Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SardegnaSardegna - Wikipedia

    La particolare posizione geografica, inserita al centro del Mediterraneo occidentale, le ricchezze minerarie e le fertili pianure, hanno fatto della Sardegna, sin dall'antichità, un'isola molto ambita dalle potenze coloniali antiche.

  2. La Sardegna è un'isola del mar Mediterraneo occidentale, la seconda per estensione e per popolazione dopo la Sicilia. Amministrativamente è territorio della Repubblica Italiana e rientra nell'omonima regione a statuto speciale. Occupa una superficie di 23812,6 km².

  3. Appunto di geografia riguardante la regione Sardegna: territorio, fiumi, laghi, clima, città province, isole, storia ed economia.

  4. Con una posizione geografica tra le coordinate 38°51'52" di latitudine nord e tra 8°8'10" e 9°50'8" di longitudine est, la Sardegna si affaccia sul mar Tirreno a est e a sud, sul mare di Sardegna a ovest, mentre a nord è separata dalla Corsica dallo stretto braccio di mare chiamato Bocche di Bonifacio.

  5. 26 set 2018 · Famosa per i suoi paesaggi incontaminati e per la bellezza delle sue coste, la Sardegna è la seconda isola del Mediterraneo per estensione (dopo la Sicilia) e rappresenta una realtà molto particolare all'interno del pur variegato panorama regionale italiano.

  6. La Sardegna è per estensione la terza regione italiana, dopo la Sicilia e il Piemonte. L'isola è bagnata ad est e a sud dal Tirreno, ad ovest dal Mar di Sardegna.

  7. La Sardegna è per estensione la seconda isola del Mediterraneo con i suoi 24.089 Kmq ed uno sviluppo costiero di 1.897 km. La geografia Sardegna.