Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikipedia

    Grande stemma di Casa Savoia. La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d' Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.

  2. Il prezioso patrimonio storico-artistico italiano rappresentato dalle residenze reali che, da nord a sud, costellano la Penisola non è l’unica testimonianza del profondo legame esistente tra Casa Savoia e l’Italia. Dall’arte all’urbanistica, emerge nella storia quella cultura “sabauda” che ha caratterizzato e tuttora caratteriza il ...

  3. La perduta corona del Regno di Sardegna, che oggi rimane come simbolo araldico nello stemma di Casa Savoia. Vittorio Amedeo III di Savoia: il giovane sovrano indossa il collare dell' Ordine della Santissima Annunziata e tiene tra le mani il bastone da comandante che sostituì il tradizionale scettro nel Settecento.

  4. Questo sito vuole appunto essere condivisione dei valori e delle memorie di Casa Savoia attraverso la storia, l’arte e la cultura: conoscere il passato e i suoi valori per poter guardare a un futuro che ne sia degno per la Casa e per l’Italia. Aimone di Savoia

  5. Il duca Emanuele Filiberto di Savoia (1528 † 1580) inquartò le armi sassoni (che a loro volta contengono quelle della Vestfalia, del casato di Wettin e dell'Angria) con quelle del Chiablese e di Aosta, mettendo la Savoia sul tutto:

  6. 24 gen 2022 · Esaminando nei dettagli il grande stemma del Capo della Real Casa, si nota che è sostenuto da un’asta o lancia (parzialmente nascosta dal padiglione e manto) sulla cui punta è un’aquila coronata: l’aquila Imperiale fu lo stemma più antico dei Savoia, grandi feudatari del Sacro Romano Impero, del quale pertanto usavano le ...

  7. www.wikiwand.com › it › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikiwand

    La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d'Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.