Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Successione nell'obbligazione dal lato attivo (creditore). Questa modificazione del rapporto obbligatorio può avvenire: - per volontà del debitore: chi prende a mutuo una somma di denaro o altra cosa fungibile per pagare il debito, può surrogare chi gli ha concesso il mutuo nei diritti del creditore anche senza il consenso di questi ( art ...

    • Termine succ

      Termine con cui si indica l'obbligo per l'usufruttuario di...

    • Cos’È La Surrogazione Per Volontà Del Creditore?
    • Cos’È La Surrogazione Per Volontà Del Debitore?
    • Cos’È La Surrogazione legale?

    Abbiamo detto che in linea generale la surrogazione non è altro che il pagamento del debito da parte di un terzo. E abbiamo già evidenziato che le forme di surrogazione sono diverse: una di queste è la surrogazione per volontà del creditore . Essa consiste nel fatto che il creditore, che riceve il pagamento di quanto gli spetta da un terzo, lo surr...

    Una diversa forma di surrogazione è la surrogazione per volontà del debitore . Essa si verifica quando il debitore, che prende a mutuo una somma di denaro o altra cosa per pagare il proprio debito, surroga il mutuante (cioè il soggetto da cui ha preso a mutuo il denaro) nei diritti, cioè nella posizione, del suo originario creditore anche senza il ...

    Esiste, infine, la surrogazione legale che si verifica, cioè, di diritto (automaticamente) nei casi indicati dalla legge di seguito elencati: 1. a vantaggio del creditore che paga un altro creditore (di uno stesso debitore) che ha diritto di essergli preferito perché titolare di una ipotecao di un pegno o di un privilegio (cioè di una di quelle cau...

  2. 20 feb 2019 · La surrogazione, nell’ordinamento italiano, è il subingresso di un terzo che si sostituisce nei diritti del creditore verso un debitore, per effetto del pagamento del debito da parte del terzo...

  3. Quando si parla di surrogazione si fa riferimento al fenomeno di modificazione a titolo particolare del soggetto attivo di un'obbligazione, il creditore, in seguito al pagamento da parte di un...

  4. 28 dic 2013 · La surrogazione, dal punto di vista giuridico, consiste in una sostituzione del soggetto - creditore o onerato - nel rapporto giuridico preesistente.

  5. it.wikipedia.org › wiki › SurrogazioneSurrogazione - Wikipedia

    La surrogazione, nell'ordinamento italiano, è il subingresso di un terzo che si sostituisce nei diritti del creditore verso un debitore, per effetto del pagamento del debito da parte del terzo stesso. È uno degli istituti che dà vita alle modificazioni soggettive del rapporto obbligatorio nel lato attivo.

  6. è un fenomeno di successione a titolo particolare nel credito che sorge in seguito al pagamento; il pagamento deve però essere accompagnato, a seconda delle ipotesi di surrogazione, dalla volontà del creditore originario del rapporto, dalla volontà dello stesso debitore, o dalla volontà della legge