Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tradizioni popolari della Sardegna. Questa categoria contiene le 3 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 3. Carnevale in Sardegna. Generi di canto della Sardegna. Gremi di Sassari. Questa categoria contiene le 39 pagine indicate di seguito, su un totale di 39.

    • Sardegna

      Regioni meno sviluppate (PIL pro capite < 75 % media UE)...

    • Storia della Sardegna

      Indice. 1 Preistoria. 1.1 Paleolitico e Mesolitico. 1.2...

  2. it.wikipedia.org › wiki › SardegnaSardegna - Wikipedia

    Regioni meno sviluppate (PIL pro capite < 75 % media UE) Regioni di transizione (PIL pro capite 75÷90 % media UE) Regioni più sviluppate (PIL pro capite > 90 % media UE) Secondo Eurostat nel 2009 la Sardegna aveva un reddito pro capite a parità di potere di acquisto pari all'80% della media dell' Unione europea ; le regioni italiane più povere erano la Sicilia e la Calabria con il 68%, la ...

  3. 26 set 2023 · Le tradizioni in Sardegna. Le tradizioni popolari, nelle loro multiformi manifestazioni, sono ancora oggi profondamente radicate nella cultura sarda. L'abito tradizionale esprime il carattere di una terra dalla storia millenaria e se, ormai, sono pochi i centri dell'isola in cui tuttora lo si indossa quotidianamente, durante le ...

  4. Indice. 1 Preistoria. 1.1 Paleolitico e Mesolitico. 1.2 Neolitico e Calcolitico. 1.3 Civiltà nuragica. 2 Epoca antica. 2.1 Sardegna fenicia e cartaginese. 2.2 Sardegna romana. 3 Epoca medievale. 3.1 Sardegna vandala e bizantina. 3.2 Sardegna giudicale. 3.3 Sardegna signorile e comunale. 3.4 Il Regno di Sardegna aragonese.

  5. Le più importanti tradizioni sarde raccontate attraverso le principali festività, tra musica, danze e gastronomia.

  6. Tradizioni popolari della Sardegna‎ (3 C, 39 P, 5 F) Pagine nella categoria "Cultura della Sardegna" Questa categoria contiene le 41 pagine indicate di seguito, su un totale di 41.

  7. it.wikipedia.org › wiki › Cucina_sardaCucina sarda - Wikipedia

    La cucina sarda è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Sardegna ed è caratterizzata dalla sua varietà, nonché dall'essersi arricchita nella storia attraverso apporti e contaminazioni da contatti e scambi fra diverse culture europee e mediterranee. Varia e diversificata, spazia dalle carni arrostite, al pane, i formaggi, i vini, a ...