Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 nov 2021 · La pace del 1918, i trattati e le promesse furono solo una tregua nel corso di uno scontro che sarebbe durato fino alla fine della Seconda guerra mondiale. Mai umiliare il nemico. Può un trattato di pace alimentare un conflitto peggiore di quello a cui pone fine?

  2. Il trattato di Versailles, anche detto patto di Versailles, è uno dei trattati di pace che posero ufficialmente fine alla prima guerra mondiale. Fu stipulato nell'ambito della conferenza di pace di Parigi del 1919 e firmato da 44 Stati il 28 giugno 1919 a Versailles, in Francia, nella galleria degli specchi del palazzo di Versailles ...

  3. 31 mar 2020 · Trattati di pace Prima guerra mondiale. 31/03/2020. I Trattati di pace all’indomani della Prima guerra mondiale furono negoziati dai rappresentanti delle quattro potenze vincitrici: il presidente del consiglio Georges Clemenceau per la Francia; il primo ministro David Lloyd George per la Gran Bretagna; il presidente Woodrow Wilson ...

  4. La prima guerra mondiale si concluse formalmente con il Trattato di Versailles, concluso a Parigi a metà del 1919. Questo trattato imponeva restrizioni alla Germania per ridurre, se non eliminare, la sua futura capacità di fare guerra ai suoi vicini.

  5. L'armistizio di Compiègne fu l'accordo sottoscritto alle ore 05:00 dell'11 novembre 1918 tra l'Impero tedesco e le potenze Alleate in un vagone ferroviario nei boschi vicino a Compiègne in Piccardia; l'atto segnò la fine dei combattimenti della prima guerra mondiale. Precedenti armistizi erano stati concordati con la Bulgaria, l ...

  6. 30 mag 2018 · Aggiornato il 30 maggio 2018. Il Trattato di Versailles, firmato il 28 giugno 1919 nella Sala degli Specchi della Reggia di Versailles a Parigi, fu l'accordo di pace tra la Germania e le potenze alleate che pose ufficialmente fine alla prima guerra mondiale .

  7. Nel gennaio del 1918, dieci mesi circa prima della fine della Prima Guerrra Mondiale, il presidente Americano Woodrow Wilson aveva stilato una lista di obiettivi che aveva chiamato i “Quattordici Punti”, otto dei quali parlavano specificatamente degli accordi territoriali e politici che avrebbero fatto seguito alla vittoria degli stati dell ...