Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella. Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL .

    • Acchiappaclick

      Ci sono limiti che neppure i post acchiappaclick dovrebbero...

    • Allarmismo

      Allarmismo - Bufale.net | Bufale - fake news - bufale...

    • Bufala

      Bufala - Bufale.net | Bufale - fake news - bufale facebook -...

    • Facebook

      di Bufale.net Team Stretta contro i novax: YouTube e...

    • Truffe

      Truffe - Bufale.net | Bufale - fake news - bufale facebook -...

    • The Black List

      The Black List - Bufale.net | Bufale - fake news - bufale...

    • Guide Utili

      Guide Utili - Bufale.net | Bufale - fake news - bufale...

    • Chi Siamo

      Che cos’è Bufale.net? Bufale.net è un servizio gratuito di...

  2. Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella. Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL .

    • False Testate giornalistiche “Satiriche”
    • Siti Di Bufale E Disinformazione Medica E Scientifica
    • Siti Di Disinformazione Politica
    • Siti Di Disinformazione A Sfondo Religioso E/O razziale
    • Siti Di Bufale Scandalistiche
    • Siti Di Bufale A Sfondo POLITICO E razziale
    • Siti Clickbait
    • Pagine Social Clickbait
    • I Siti E Le Pagine Social Di Complottisti E Bufalari
    • Personaggi Pubblici

    Alcune esistono da diverso tempo, ma nel 2015 c’è stato un considerevole aumento delle “false testate giornalistiche”, o meglio di quei domini che hanno tratto in inganno molti utenti per via del loro nome facilmente confondibile con le più famose testate giornalistiche. Molte di queste si ritengono “satiriche” anche se, in alcuni casi, non hanno n...

    Aggregatori di notizie, copia incollatori, senza alcuna verifica dei fatti e titoli accattivanti per attrarre il lettore. 1. Dionidream 2. Essere Informati 3. TGNewsItalia 4. Voxnews 5. NoCensura 6. Tuttiicriminidegliimmigrati 7. VNews24 8. TGNewsItalia 9. DirettaNews 10. DirettaNews24 11. Informati, Italia 12. InterNapoli 13. Jeda News 14. News Cr...

    Aggregatori di notizie, molto spesso queste pagine sono satelliti dei siti clickbait. Riportano notizie frammentarie con titoli ad effetto per costringere i lettori a cliccare sui link in allegato 1. L’Italia agli italiani 2. Mi Manchi

    Nuovo Ordine Mondiale, Scie chimiche, alieni, 11 settembre… chi più ne ha più ne metta. 1. Su la testa – Gianni Lannes 2. Salto Quantico 3. Scenari economici 4. Tactical Media Crew 5. Tanker Enemy 6. Tanker Enemy Blog 7. Jeda News 8. Segni dal cielo 9. NoCensura 10. Voxnews 11. Sapere è un dovere 12. Informare X Resistere 13. Luogocomune 14. Pianet...

    Spesso considerati dei guru dell’informazione per la loro penna acuminata e per la loro capacità dialettica, ma per chi li segue abbiamo brutte notizie: nessuno è infallibile. 1. in aggiornamento

  3. Che cos’è Bufale.net? Bufale.net è un servizio gratuito di fact-checking e debunking. Il progetto si concentra su bufale, disinformazione e approfondimento. Il sito è online dal 2014 e la mission si sintetizza dietro lo slogan “Leggi responsabilmente”, rielaborazione della campagna contro l’alcolismo “Bevi responsabilmente”.

  4. In questa sezione sono raccolti gli articoli di verifica: le notizie false, datate, decontestualizzate, satiriche; le notizie con immagini modificate o utilizzate fuori dal loro contesto originale.

  5. 10 feb 2024 · In Italia, ci sono diversi siti web affidabili dedicati al fact-checking e alla verifica delle bufale online. Ecco alcuni dei più rinomati: Bufale.net Questo sito offre un'ampia gamma di contenuti dedicati al debunking di bufale, leggende metropolitane e notizie false circolanti in Italia e nel mondo.

  6. Bufale, Rescaldina, Lombardia. 360,156 likes · 480 talking about this. Bufale.net è un portale di fact-checking contro la disinformazione, le bufale e l’allarmismo che su Internet dilagano,...