Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro I di Russia (in russo Александр I Павлович Романов?, Aleksandr I Pavlovič; San Pietroburgo, 23 dicembre 1777 – Taganrog, 1º dicembre 1825), detto il Beato, fu imperatore di Russia dal 24 marzo 1801 fino alla morte.

  2. Indice. 1 La famiglia e la gioventù. 1.1 I primi incarichi. 2 L'ascesa al trono e la guerra di Crimea (1855-1856) 3 L'emancipazione della servitù (1856-1861) 3.1 Il "rescritto Nazimov" 3.2 La legge. 3.3 Le conseguenze. 4 Le altre riforme (1856-1864) 4.1 L'università. 4.2 L'esercito. 4.3 Gli zemstvo provinciali. 4.4 I tribunali. 4.5 Il fisco.

  3. Sotto Alessandro, i rivoluzionari russi per la prima volta cominciarono a usare gli attacchi terroristici come mezzo di lotta per il potere. Al primo tentativo nel 1866 sopravvisse. In seguito...

  4. Nel 1867 lo zar autorizzò la vendita agli Stati Uniti d'America della remota colonia dell'Alaska; ma per il resto, l'attitudine di raccoglimento adottata da A. negli affari d'Europa lasciò le mani libere alla Russia per estendere il suo dominio in Asia, sia nel Caucaso, sia verso il Turkestan.

  5. 22 gen 2024 · Storia. 22 Gen 2024. Georgy Manaev. Alessandro I di Russia (San Pietroburgo, 23 dicembre 1777 – Taganrog, 1º dicembre 1825), fu imperatore di Russia dal 24 marzo 1801 fino alla morte....

  6. 19 set 2018 · Occupazione: imperatore di Russia; Nato: 29 aprile 1818 a Mosca, Russia; Morto: 13 marzo 1881 a San Pietroburgo, Russia; Risultati chiave: Alessandro II si è guadagnato una reputazione per la riforma e la volontà di portare la Russia nel mondo moderno. La sua più grande eredità fu la liberazione dei servi russi nel 1861.

  7. ALESSANDRO I PAVLOVIC, ZAR DI RUSSIA. ( 23 Dic. 1777 - 1 Dic. 1825 ) di Maria Pia Perrotta. Nipote prediletto di Caterina II, zarina di Russia, finì con l’avere ugual destino della nonna nell’ascesa al trono, cinto il capo di una corona macchiata di sangue: Caterina diventò imperatrice con un complotto che portò alla morte del consorte ...