Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La partecipazione dell'Italia alla prima guerra mondiale ebbe inizio il 24 maggio 1915, circa dieci mesi dopo l'avvio del conflitto, durante i quali il paese conobbe grandi mutamenti politici, con la rottura degli equilibri giolittiani e l'affermazione di un quadro politico rivolto a mire espansionistiche, legate al fervore patriottico e a ...

  2. La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

  3. L'Italia nella Prima Guerra Mondiale. Nel 1914 lItalia era ancora legata alla Germania e all’Austria per mezzo della Triplice Alleanza, rinnovata nel 1912. Allo scoppio della guerra il...

    • (3)
  4. 26 ott 2021 · Il 28 giugno 1914 l'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando innescava la Grande Guerra, il primo conflitto che vide coinvolte tutte le grandi potenze del pianeta e che, per quattro lunghi anni, devastò l'Europa. Ecco tutto quello che dovete sapere per una ricerca accurata sulla Prima Guerra Mondiale!

  5. Appunto sintetico di storia con riassunto sulla Prima Guerra Mondiale: le origini, le cause della prima guerra mondiale, le alleanze e gli eventi principali della 1 guerra mondiale.

  6. Le battaglie decisive si svolsero in Europa, su 5 fronti: quello occidentale, tra Francia e Germania, lungo la Marna e la Somme; l’orientale, o russo, esteso e privo di barriere naturali; il meridionale, o serbo; l’austro-italiano, sulle Alpi orientali e in Carnia; il greco, a N di Salonicco.