Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Amerigo Vespucci (Firenze, 9 marzo 1454 – Siviglia, 22 febbraio 1512) è stato un navigatore, esploratore e cartografo italiano nato nella Repubblica fiorentina.

  2. L'Amerigo Vespucci è un veliero della Marina Militare, costruito nel 1931 come nave scuola per l'addestramento degli allievi ufficiali dei ruoli normali dell'Accademia navale di Livorno.

  3. Amerigo Vespucci (/ v ɛ ˈ s p uː tʃ i / vesp-OO-chee, Italian: [ameˈriːɡo veˈsputtʃi]; 9 March 1451 – 22 February 1512) was an Italian explorer and navigator from the Republic of Florence, from whose name the term "America" is derived.

  4. 3 apr 2024 · Varato nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno, il veliero è salpato il 1° luglio 2023 per un giro del mondo che in venti mesi toccherà oltre 30 porti in 28 paesi di tutti i continenti.

  5. Vita e attività. Educato alla cultura umanistica nella nativa Firenze, si trasferì come agente commerciale in Spagna (1491), dove ebbe le prime notizie delle scoperte colombiane.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Mundus_NovusMundus Novus - Wikipedia

    La lettera a Lorenzo di Pierfrancesco de' Medici, conosciuta dopo la sua pubblicazione come Mundus Novus (in italiano Nuovo Mondo) è la lettera inviata da Amerigo Vespucci al suo precettore Lorenzo di Pierfrancesco de' Medici in cui viene descritto il suo viaggio del 1501-1502.

  7. La Nave Scuola Amerigo Vespucci, il veliero più bello del mondo, si prepara per il suo secondo giro del mondo dopo quello compiuto tra il 2002 e il 2003. Questa storica missione prevede 31 tappe in 28 Paesi dei 5 continenti, rappresentando un evento senza precedenti nei suoi oltre 92 anni di storia.