Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 lug 2021 · Cos’è l’anastrofe e a cosa serve in poesia. Etimologia, definizione ed esempi di questa figura retorica.

  2. 11 nov 2019 · L’anastrofe consiste nellinversione dellordine naturale delle parti del discorso per dare maggiore rilievo ad una parte sullaltra. È affine all’iperbato ma, a differenza di esso, non implica l’inserimento di un inciso tra i termini.

  3. it.wikipedia.org › wiki › AnastrofeAnastrofe - Wikipedia

    L'anastrofe (pronuncia: anàstrofe, dal greco ἀναστροφή, anastrophē, «inversione») o anteposizione è una figura retorica consistente nell'inversione dell'ordine abituale di un gruppo di termini successivi. È affine all'iperbato ma, a differenza di esso, non implica l'inserimento di un inciso tra i termini.

  4. Enciclopedia on line. Figura sintattica che consiste nellinversione dellordine abituale di due parole contigue. Propria delle lingue classiche ( Romam versus per versus Romam; quam ob rem per ob quam rem ), ricorre nella lingua italiana nell’uso letterario .

  5. Scopri il significato della parola anàstrofe. Nel Vocabolario Treccani troverai significato ed etimologia del termine che cerchi. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  6. L’anastrofe è una figura retorica che consiste nell’inversione dell’ordine naturale o abituale di due o più termini della frase. Le figure retoriche sono artifici linguistici che servono, deviando dal linguaggio comune, a creare effetti particolari e spesso sorprendenti all’interno delle frasi.

  7. 4 apr 2019 · State cercando la parola anastrofe? Ecco il significato e alcuni esempi di una delle figure retoriche della lingua italiana.

  1. Le persone cercano anche