Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittorio Alfieri. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Vittorio Alfieri (disambigua). « Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli ». Vittorio Amedeo Alfieri ( Asti, 16 gennaio 1749 – Firenze, 8 ottobre 1803) è stato un drammaturgo, poeta e scrittore italiano .

  2. La società dell’epoca non avrebbe permesso a una donna di lasciare il proprio marito e unirsi a un amante, soprattutto se si trattava di una figura di spicco come Alfieri. Nonostante queste difficoltà, Alfieri e la Contessa d’Albany riuscirono a mantenere la loro relazione segreta per molti anni.

  3. Considerato il maggiore poeta tragico del Settecento italiano, Vittorio Alfieri ebbe una vita piuttosto avventurosa, diretta conseguenza del suo carattere tormentato che lo rese, in qualche modo, precursore delle inquietudini romantiche.

  4. 5 giorni fa · Appunto dettagliato di italiano sulla vita e il pensiero di Vittorio Alfieri. (ideale della libertà, titanismo, come preannuncia il Romanticismo)

  5. 19 giu 2024 · La Vita fu fatta stampare dalla compagna di Alfieri dopo la sua morte ed ebbe subito un grande successo. Attraverso l'autobiografia, Alfieri tenta di dare un'idea idealizzata di se stesso.

  6. Autore di numerose raccolte di versi (Rime, 1804) e di un'autobiografia (Vita), dal 1776 al 1786 compose diciannove tragedie in endecasillabi sciolti, tra le quali il Saul e la Mirra sono considerate i suoi capolavori.