Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costantinopoli è la traslitterazione in lingua italiana di Constantinupolis, che in greco significa "Città di Costantino". Il nome le fu dato in onore dell' imperatore romano Costantino I che la riedificò, ovvero rifondò con rito etrusco, come nuova sede del potere imperiale, chiamandola Nova Roma. Il termine non entrò però mai nell'uso ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › IstanbulIstanbul - Wikipedia

    La città, divisa dal Bosforo, si estende sia in Europa ( Tracia) sia in Asia ( Anatolia ), risultando l'unica metropoli al mondo appartenente a due continenti. Istanbul è considerata una città globale . Durante la sua storia fu la capitale: dell' Impero romano ( 330 - 395 ), come Constantinopolis;

  3. La sua prodigiosa storia e la sua costante attività economica sono dovute alla propria posizione strategica, tra il mar Mediterraneo e il mar Nero e tra l’Europa e l’Asia. Fino all'anno 330 era chiamata Bisanzio, poi prese il nome di Costantinopoli, fino al 1453. La sua denominazione attuale, Istanbul, le è stata concessa il 28 marzo 1930.

  4. Costantinopoli significa "città (in greco pòlis) di Costantino". Si tratta del nuovo nome assunto dall'antica città greca di Bisanzio (oggi Istanbul, in Turchia) dopo la sua consacrazione come seconda capitale dell'Impero Romano a opera dell'imperatore Costantino I il Grande. Dopo il 476, la 'Nuova Roma', come Costantinopoli fu anche ...

  5. 26 set 2022 · VEDI TUTTI. Costantinopoli, ora conosciuta come Istanbul, era la capitale dell'Impero Romano/Bisanzio e dell'Impero Ottomano. È sempre stata importante per gli stati del mondo per la sua posizione cittadina, ed ora è naturale che sia una città delle meraviglie che suscita curiosità e stupore.

  6. it.wikipedia.org › wiki › BisanzioBisanzio - Wikipedia

    Storia La Bisanzio greca Vestigia dell'antica acropoli di Bisanzio, nel secondo cortile dell'odierno palazzo Topkapi.. Bisanzio venne fondata da coloni di Megara nel 659 a.C. e chiamata così in onore del loro re Byzas (o Byzantas o Megabyzes, quest'ultimo probabilmente riferito a un omonimo o a un'erronea associazione con il satrapo della regione allora sotto l'influenza persiana).

  7. Destinazioni turistiche, Siti ed edifici storici, Viaggi e trasporti / Di migdmy. Benvenuti a Costantinopoli, una città ricca di storia e cultura che vi lascerà senza fiato. Situata tra l’Europa e l’Asia, questa città ha una storia millenaria che risale all’antica Grecia e all’Impero Romano.