Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Fondo rinnova integralmente la sua brochure ufficiale, che è un po’ il biglietto da visita di Fon.Te. Cambia la grafica e cambiano i contenuti, per offrire un prodotto che permetta di avere con un colpo d’occhio sul quadro di riferimento della previdenza complementare e di quella del nostro Fondo nello specifico.

    • Aderenti

      LOGIN. GUIDA AGLI STATI DELLE PRESTAZIONI E DELLE...

    • Modulistica

      Il modulo di adesione, sia che venga inviato tramite...

    • Contatti

      Il Fondo. Chi siamo. Come funziona Fon.Te.? Convenienza...

    • Come funziona Fon.Te

      A tal proposito, ti consigliamo di utilizzare il Simulatore...

    • Contribuzione

      Possono aderire a Fon.Te. tutti i lavoratori assunti a tempo...

    • Anticipazione

      NOTA BENE: Il Fondo provvede, verificata la regolarità e...

    • Domande e Risposte

      in questa sezione vogliamo sintetizzare alcune delle...

    • Per iscriversi

      Al contempo costituisce uno strumento utile per aiutarti...

  2. LOGIN. GUIDA AGLI STATI DELLE PRESTAZIONI E DELLE CONTRIBUZIONI. GUIDA ALLE FUNZIONI FULL DIGITAL DELL’AREA RISERVATA. Gentile iscritto, in queste guide abbiamo inserito e specificato le voci che troverai nella tua Area Riservata, così da poter comprendere l’utilità delle singole sezioni e fornirti gli strumenti per fruirne al meglio.

  3. Il Fondo pensione Fon.Te. – Fondo pensione complementare a capitalizzazione per i lavoratori del commercio, del turismo e dei servizi – è una forma di previdenza per l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari del sistema obbligatorio, disciplinata dal decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252.

    • Fondo Fon.Te Cos’È
    • Come Funziona IL Fondo Fon.Te
    • Pensioni Fondo Fon.Te: Cosa Sapere
    • Come iscriversi Al Fondo Fon.Te
    • Fondo Pensione Fonte: Chi può Aderire
    • Quanto Costa Aderire Ai Fondi Pensione Fonte

    Fon.Te è il fondo pensione complementare pensato per i dipendenti del settore terziario, ossia commercio, turismo, servizi e del settore dell’artigianato. La sua finalità è quella di erogare trattamenti pensionistici complementari del sistema previdenziale obbligatorio in modo tale da garantire all’ex lavoratore di mantenere lo stesso tenore di vit...

    La funzionalità del fondo pensionistico complementare Fon.Te è davvero molto semplice. Infatti, una volta che il lavoratore dipendente aderisce al fondo verserà un contributo individuale che sarà sottratto automaticamente dalla propria busta paga. La somma da detrarre in busta paga potrà essere liberamente scelta al momento dell’adesione e potrà es...

    Il lavoratore potrà percepire una prestazione pensionistica aggiuntiva a quella pubblica nelle seguenti modalità: sotto forma di capitale fino al massimo del 50% della posizione individuale maturata presso il Fondo e il restante residuo verrà convertito in una rendita vitalizia. Prima del pensionamento il lavoratore dipendente può richiedere un ant...

    L’iscrizione al fondo non è obbligatoria, infatti i lavoratori del settore terziario e dell’artigianato possono aderire al fondo in modo del tutto volontaria. Per potersi iscriversi al fondo Fon.Te bisogna: 1. Scaricare e compilare il modulo di Adesione; 2. Consegnare il Modulo compilato e firmato all’ufficio del personale della propria azienda. Su...

    Possono aderire al Fondo pensione Fon.Te tutti i dipendenti di aziende del Terziario e dell’artigianato che applicano i CCNL del: 1. Commercio; 2. Servizi; 3. Pubblici Servizi; 4. Studi Professionali; 5. Artigianato; 6. Turismo; 7. Altri CCNL. Inoltre, possono aderire al fondo anche i familiari a carico del lavoratore dipendente. L’adesione può avv...

    I costi per aderire al Fondo Fon.Te sono: 1. Quota di iscrizione una tantum pari a 15,50 €( 3,62 € a carico del lavoratore e 11,88 € a carico dell’azienda). 1.1. Per le imprese di pulizia il costo è di 15,50 € ( 7,75 € a carico del lavoratore e 7,75 € a carico dell’azienda). 1.2. Il costo d’iscrizione al fondo per un familiare è di 15,50 € è sarà e...

  4. 5 apr 2023 · Leggi se versare il TFR nel fondo pensione Fonte conviene o se è meglio lasciarli in azienda. E guarda il video di SoldiExpert che ti aiuta ad approfondire in modo semplice un tema complesso.

  5. Cari iscritti e futuri iscritti al nostro Fondo, vi comunichiamo che, dal 1° luglio 2020, il numero del nostro contact center sarà 06.83393207. Sino al 31 luglio, chi chiamerà il numero verde 800.586.580 riceverà indicazioni sul nuovo numero a cui fare riferimento.

  6. 3 feb 2020 · Il fondo Fon.Te registra per il 2019 i migliori risultati dell'ultimo decennio, dal 1° gennaio 2010 al 31 dicembre 2019. Si tratta di valori in crescita largamente significativa per tutti i comparti, ad eccezione di quelli del comparto conservativo Garanzia, che mantiene comunque sia le attese. È quando riporta una nota del fondo ...

  1. Le persone cercano anche