Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ivan Graziani ( Teramo, 6 ottobre 1945 – Novafeltria, 1º gennaio 1997) è stato un cantautore e chitarrista italiano . Indice. 1 Biografia. 1.1 Gli esordi e gli Anonima Sound. 1.2 I primi dischi da solista e l'attività come session man. 1.3 Il successo. 1.4 Gli ultimi anni. 1.5 La morte e le opere postume. 1.6 Altre opere. 2 Intitolazioni e dediche.

  2. 12 gen 2022 · Ivan Graziani è morto il gennaio 1997, all’età di 51 anni. Il cantautore, malato da due anni di tumore al colon, si è spento nella sua casa di Novafeltria (provincia di...

    • Lugano Addio. Con questo brano del 1977, Graziani si guadagna un posto nel pantheon della musica italiana. Tra le sue tante canzoni forse questa è la più famosa.
    • Firenze. Del 1980 è invece questa canzone dedicata alla città di Firenze, ma che è anche un pretesto per parlare d’amore. Graziani lo fa con molta grazia, usando la cornice magica del capoluogo toscano per immortalare la storia di due uomini che amano la stessa donna.
    • Agnese. Ancora malinconia e dolcezza per questo brano che parla di ricordi. Il cantautore decide di guardare tra le pieghe del suo cuore, per indagare le memorie di un amore passato, di una donna che ormai ha preso altre strade: Agnese.
    • E sei così bella. Ivan Graziani è stato capace di cantare l’amore con una delicatezza e leggerezza davvero uniche. Lo fa anche con questo brano dai toni molto semplici, una dichiarazione d’amore senza filtri, di chi guarda la donna che ama con occhi pieni di meraviglia incantata.
  3. Storia della vita di Ivan Graziani, cantautore italiano. Genuina tenerezza. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la discografia, la data in cui Ivan Graziani nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. IVAN GRAZIANI - ALL THE BEST (full album) - 1994. A 70 anni esatti di distanza dalla sua nascita, voglio ricordare un cantautore e chitarrista di notevole talento ed originalità, scomparso ...

  5. Ivan Graziani fa un grande lascito alla musica d'autore italiana segnando la strada di un modo inedito d'approcciarsi al rock, non già vissuto come complesso di inferiorità ed emulazione nei confronti dell'estetica anglosassone, ma come fiera affermazione della tradizione italiana.

  6. 29 dic 2021 · Il primo gennaio del 1997, nella sua casa di Novafeltria, nel riminese - tra Emilia, Romagna, Marche e non lontano dal suo Abruzzo - moriva, stroncato a 51 anni da un cancro, Ivan Graziani, uno...

  1. Le persone cercano anche