Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La provincia di Lecce è una provincia italiana della Puglia di 767 534 abitanti con capoluogo Lecce, la seconda più popolosa della regione dopo la città metropolitana di Bari. È inclusa totalmente nella regione geografica del Salento ed è la più orientale d'Italia.

  2. La Provincia di Lecce ha un nuovo Consiglio provinciale, eletto nella consultazione elettorale di secondo grado del 19 aprile scorso.... Leggi tutto. Elezione del Consiglio provinciale di Lecce. 8 Marzo 2024. Tempo di rinnovo per il Consiglio provinciale: venerdì 19 aprile la data delle elezioni per scegliere i sedici componenti dell’assise...

  3. it.wikipedia.org › wiki › LecceLecce - Wikipedia

    Lecce (AFI: /ˈleʧʧe/ ascolta ⓘ; Lécce in dialetto salentino; Λουππίου, Luppìu in grico) è un comune italiano di 94 434 abitanti, con l'intera area urbanizzata di circa 450 000, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia e principale centro urbano del Salento.

  4. 1 gen 2024 · La provincia di Lecce è un ente di area vasta della Puglia con 96 comuni e 767.356 abitanti. Statistiche demografiche, Banche, Scuole, CAP, Prefissi e altri dati utili.

    • 0832 6831
    • 767.356 abitanti [1] (01/01/2024-Istat)
    • 274,17 ab./km²
    • Puglia
  5. La Provincia di Lecce è Ente autonomo di area vasta nell'ambito dei principi fissati dalla Costituzione, dal Decreto legislativo 18 agosto 2000, n.267, dalla Legge 7 aprile 2014, n. 56, e dalle altre leggi della Repubblica italiana, che ne determinano le funzioni, e nel rispetto delle norme fondamentali stabilite dallo Statuto.

  6. Conosciuta come la “capitale del barocco”, la città vanta un patrimonio architettonico, storico e naturale davvero unico. Elegante, affascinante e accogliente, Lecce è sicuramente una tappa da non perdere durante un viaggio nel territorio salentino.

  7. Le migliori cose da fare a Lecce, Provincia di Lecce: 218.195 recensioni e foto di 338 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Lecce.