Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Una delle più autorevoli Voci della Memoria italiana, Liliana Segre – tra le fondatrici del Memoriale della Shoah di Milano – testimonia con eccezionale lucidità la propria esperienza di giovane ebrea (aveva 14 anni) deportata ad Auschwitz.

    • liliana segre testimonianza1
    • liliana segre testimonianza2
    • liliana segre testimonianza3
    • liliana segre testimonianza4
    • liliana segre testimonianza5
  2. 9 ott 2020 · Ultima testimonianza pubblica per la senatrice a vita alla Cittadella della Pace di Rondine, ad Arezzo. Liliana Segre, sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz è stata accolta da una...

  3. Il 10 settembre del 1930 nasceva Liliana Segre, una delle testimoni della Shoah ancora in vita per raccontare l'orrore dei campi di concentramento nazisti. Sopravvissuta all'orrore di Auschwitz, ebrea italiana colpita dalle Leggi razziste volute da Benito Mussolini e firmate da re Vittorio Emanuele III, nel 2020 compie 90 anni. Chi è Liliana Segre?

  4. 9 ott 2020 · Ultima testimonianza pubblica per la senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz. Ecco il suo discorso integrale.

    • 74 min
    • 296,8K
    • VareseNews
  5. 23 mar 2022 · Liliana Segre sfollata a Milano, la storia e la sua testimonianza. di Alessia Rastelli. La senatrice a vita ripercorre l’entrata in guerra dell’Italia nel 1940 e gli anni che seguirono. Le...

  6. Conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz (Bompiani, Milano). Nel 2005 la sua vicenda veniva ripercorsa con maggiori dettagli in un libro-intervista di Emanuela Zuccalà: Sopravvissuta ad Auschwitz. Liliana Segre fra le ultime testimoni della Shoah (Paoline Editoriale Libri, Milano).

  7. Nata nel 1930, nell’inverno del 1944 Liliana Segre fu costretta a salire su un camion che attraversava Milano per raggiungere i sotterranei della stazione Centrale e il binario 21, da dove ...

    • 21 min
    • 108K
    • Corriere della Sera