Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I valori del PSA: normalità o malattia? Il valore di PSA totale considerato generalmente nella norma è inferiore a 4 ng/ml. Questo valore "soglia" è stato definito dopo aver effettuato numerosi studi su popolazioni di età variabile (da giovani adulti ad anziani).

    • Indice
    • Cos’È IL PSA E Qual è La Sua Funzione
    • Cosa Si Intende Per PSA Libero E PSA Totale
    • IL Test Del PSA
    • I Valori Di Riferimento
    • Le Cause Di PSA Totale Alto
    • I Sintomi Di PSA Totale Alto
    • La Misurazione Del PSA è O Non è Un Test Di Screening? L’Infuocata Querelle

    L’acronimo PSA, indica l’antigene prostatico specifico, ossia un enzima prodotto esclusivamente dalle cellule della ghiandola prostatica e riversato, in minime dosi, nel sangue. Da qui, la qualifica di marcatore organo – specifico, in quanto, come detto, il PSA è prodotto interamente dalla prostata. Nello specifico, le concentrazioni di PSA nel san...

    Solo di recente si è scoperto che l’antigene prostatico specifico circola nel sangue in forme molecolari differenti: il PSA libero e il PSA legato. Il PSA libero (o free PSA), rappresenta una frazione della quantità totale di questo enzima non legata a proteine di trasporto. Dal rapporto tra questi due valori, ovvero tra PSA libero e PSA legato, ot...

    Attraverso l’esame del PSA siamo in grado di conoscere i valori di PSA nel sangue. I risultati vengono espressi in nanogrammi di PSA per millilitro di sangue (ng/ml). Il test consiste in un semplice prelievo di sangue, solitamente preceduto da una prima visita urologica.

    L’antigene prostatico specifico viene generalmente consideratonormale per valori uguali o inferiori a 4 ng/ml: tuttavia, sarebbe errato, ipso facto, arrivare ad una diagnosi che porta ad escludere la presenza di cellule tumorali a carico della prostata, in quanto le stesse possono riscontrarsi anche con valori di PSA inferiori a 2 ng/ml. E’ per tal...

    Le cause principali di valori di PSA superiori ai 4 ng/ml sono, per quel che concerne le patologie prostatiche: 1. tumori a carico della ghiandola prostatica (in tali casi ad essere alti sono i valori di PSA legato a proteine plasmatiche); 2. ipertrofia prostatica benigna(ad essere elevati sono i valori di PSA libero, è un disturbo che consiste in ...

    Esistono dei sintomi che generalmente è preferibile non trascurare. Alla loro comparsa è consigliabile rivolgersi ad un urologo in grado di poter valutare la situazione. Tra questi troviamo: 1. minzione frequente, anche durante la notte; 2. sangue nell’urina o nello sperma; 3. dolore e bruciore durante la minzione; 4. eiaculazione dolorosa; 5. ridu...

    Da anni è in corso un acceso dibattito tra quanti sostengono l’opportunità di uno screening di massa e coloro che invece lo ritengono non solo inutile, ma persino dannoso. Questi ultimi, in particolare, fanno leva sul fatto che spesso il PSA può risultare maggiore ai 4 ng/ml anche in assenza di tumore, dal momento che i valori, come visto, possono ...

  2. PSA Alto: Cos’è e Cosa Significa? Quando Aumenta l’Antigene Prostatico Specifico? Quando preoccuparsi? Possibili Cause di PSA Alto

  3. Questo test è usato principalmente per individuare il tumore alla prostata: spieghiamo in parole semplici come interpretare i valori di PSA totale.

  4. La sigla PSA identifica lantigene prostatico specifico, un particolare enzima che viene prodotto dalle cellule della prostata (una ghiandola presente solo negli uomini, posizionata di fronte al retto e grande come una noce) e che serve a fluidificare il liquido seminale.

  5. La differenza fra i due valori è molto importante perché le patologie benigne della prostata causano un aumento dei valori di PSA libero, mentre le patologie maligne provocano un aumento del...

  6. 1 dic 2019 · Il valore di antigene prostatico specifico (PSA) che viene ritenuto, in genere, nella norma, è inferiore ai 4 ng/ml. Come ricordato in precedenza, i valori di PSA tendono però a variare con l’età, parallelamente allo sviluppo della prostata.