Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Richard George Rogers. Premio Imperiale 2000. Leone d'oro alla carriera 2006. Premio Pritzker 2007. Richard George Rogers, barone Rogers di Riverside [1] ( Firenze, 23 luglio 1933 – Londra, 18 dicembre 2021 ), è stato un architetto inglese [2] [3] . Indice. 1 Biografia. 1.1 Morte. 2 Opere principali. 3 Onorificenze. 4 Note. 5 Altri progetti.

  2. 4 giorni fa · Richard George Rogers, noto come Richard Rogers è stato uno dei massimi esponenti della corrente architettonica dell’hi-tech, nonché auto-dichiarato discepolo di alcune matrici di pensiero progettuale d’avanguardia quali il Costruttivismo, il Futurismo e il Cubismo.

  3. Richard Rogers è tra i massimi esponenti della corrente architettonica hi-tech: l’amore per la tecnologia nasce dal concepire quest’ultima come la chiave di volta per l’evoluzione e il miglioramento sociale. Le principali opere di Richard Rogers

  4. 30 ott 2021 · L' architetto Richard George Rogers, altrimenti noto semplicemente come Richard Rogers, è un progettista vivente dalla medaglia d'oro, uno dei massimi esponendi della corrente architettonica dell' high-tech. Seguace (dichiarato) del Costruttivismo, del Futurismo e del Cubismo, adesso si gode la sua anelata pensione - annunciata da ...

    • richard rogers architetto1
    • richard rogers architetto2
    • richard rogers architetto3
    • richard rogers architetto4
  5. 23 giu 2023 · Richard Rogers (1933-2021) è forse l’uomo che meglio riassume l’architettura del suo tempo, con la sua brillante carriera, che lo ha portato all’assegnazione del Premio Pritzker nel 2007: dopo gli studi all’ Architectural Association School of Architecture di Londra e alla Yale University a New Haven, Connecticut, nel 1964 fonda insieme alla mog...

    • richard rogers architetto1
    • richard rogers architetto2
    • richard rogers architetto3
    • richard rogers architetto4
  6. 28 dic 2021 · Scompare all’età di 88 anni, Richard Rogers, architetto di fama internazionale e premio Pritzker 2007. In omaggio alla sua memoria, riscopriamo le sue principali opere percorrendo assieme le tappe più significative della sua fiorente carriera. Indice degli argomenti: Centre Pompidou, Parigi (1971-77) Lloyd’s of London (1978-1986)

  7. 19 dic 2021 · Morto l’architetto Richard Rogers, progettò il Centre Pompidou con Renzo Piano. Nato a Firenze nel 1933 e insignito del Pritzker Architecture Prize nel 2007, Rogers è morto a un anno dal...