Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vestiti alla moda con Talco. Scopri la nuova collezione autunno-inverno 2022. I nuovi capi ti aspettano in negozio. Iscriviti alla newsletter e ricevi subito il 10% di sconto sul tuo primo ordine.

    • Nuovi arrivi

      Nuovi arrivi - TALCO Italia | Abbigliamento Donna

    • Pantaloni

      Pantaloni - TALCO Italia | Abbigliamento Donna

    • Tutti i prodotti

      Tutti i prodotti - TALCO Italia | Abbigliamento Donna

    • NEW COLLECTION

      NEW COLLECTION - TALCO Italia | Abbigliamento Donna

    • SPECIAL PRICE

      Con grande gioia, TALCO presenta la sua nuova imperdibile...

    • STORE LOCATOR

      Loading store locator... Australia (AUD $) Austria (EUR €)...

    • Calzature

      Calzature - TALCO Italia | Abbigliamento Donna

    • Collezioni

      Collezioni - TALCO Italia | Abbigliamento Donna

  2. it.wikipedia.org › wiki › TalcoTalco - Wikipedia

    • Abito Cristallino
    • Origine E Giacitura
    • Forma in Cui Si presenta in Natura
    • Caratteri Fisico-Chimici
    • Località Di Estrazione
    • Varietà
    • Saggi Di Riconoscimento
    • USI
    • Rischi Per La Salute
    • Controversie Legali

    Cristalli tabulari. La struttura cristallina del talco è come quella della pirofillite con l'unica differenza che i siti ottaedrici del reticolo sono occupati dal magnesio invece che dall'alluminio; pertanto, il talco è un fillosilicatotriottaedrico. Nella sua composizione chimica possono essere presenti, talora, l'alluminio, il titanio, il ferro f...

    Il talco è un minerale di origine secondaria, presente sia nelle rocce eruttive, sia, di frequente, in quelle metamorfiche, delle quali può anche essere il componente principale: in questo caso si parla di talcoscisti. Invece, la genesi dei suoi giacimenti può essere dovuta a metamorfismo regionale di rocce basiche o di dolomiesilicee, oppure di ca...

    Il talco si rinviene in scaglie, piccoli cristalli, masse compatte scagliose o granulari, lamine a contorno pseudoesagonale riunite in aggregati a rosetta oppure in gruppi globulari stellati.

    Viene preso come valore di riferimento per la durezza, avendo valore 1 nella scala di Mohs. Untuoso al tatto, è un cattivo conduttore di calore. La variazione più o meno accentuata delle proprietà ottiche del talco può essere prodotta dalle piccole quantità di ioni sostituenti (titanio, manganese, ecc.) oppure dall'acqua assorbita. Ha luminescenza ...

    Ricchi giacimenti di talco si hanno nella Stiria, in Austria; a Madras, in India; in Canada; nei Pirenei; nell'Australia meridionale e in vari stati degli USA: Vermont, Massachusetts, New York, Carolina del Nord, New Jersey. Giacimenti italiani di talco, la cui produzione sfiora le 100.000 tonnellate annue di minerale, si trovano nella miniera di M...

    La varietà compatta di talco prende il nome di steatite, o pietra saponaria, utilizzata fin dai tempi più remoti in Cinaper produrre oggetti ornamentali.

    È possibile riconoscere il talco col metodo della fusione alcalina. Si prende un campione di talco in polvere e lo si mescola in rapporto 1:1 con bisolfato di potassio in forma solida; si fa quindi riscaldare la miscela solida su fiamma con l'ausilio di un coccio termoresistente fino a fusione (le due sostanze hanno un punto di fusione molto differ...

    Il talco è un ingrediente incredibilmente versatile con svariate applicazioni che spaziano in diversi settori. Da sempre utilizzato per le sue molteplici proprietà, il talco ha conquistato un ruolo fondamentale in varie industrie. Nel settore della carta, contribuisce a conferire ai fogli una patinatura impeccabile. Nell'industria delle materie pla...

    Nei casi in cui si riscontrasse una presenza di piccole quantità di quarzo e/o asbesto, le polveri di talco sono ritenute pericolose per i polmoni dei lavoratori dell'industria mineraria estrattiva e per gli addetti alla sua manipolazione, poiché per inalazione potrebbero causare talcosi. Per ridurre i rischi di inalazione nei bambini, alcune azien...

    Nel febbraio 2016, in esito a un'azione legale contro Johnson & Johnson, una giuria di St. Louis (Missouri, USA) ha riconosciuto un risarcimento di 72 milioni di dollari alla famiglia di una donna deceduta per cancro alle ovaie. La famiglia ha sostenuto che la causa del suo cancro fosse stata l'uso di polvere di talco. Secondo la giuria, l'azienda ...

  3. 19 mar 2024 · Il talco è davvero cancerogeno? Nella sua forma naturale, il talco può contenere fibre di amianto, una sostanza cancerogena nota per causare rare forme di tumore a livello dei polmoni e delle pleure (le membrane che rivestono i polmoni) nei lavoratori esposti.

    • Esperto Salute
  4. Vestiti alla moda con Talco. Scopri la nuova collezione autunno-inverno 2022. I nuovi capi ti aspettano in negozio. Iscriviti alla newsletter e ricevi subito il 10% di sconto sul tuo primo ordine.

  5. Vestiti alla moda con Talco. Scopri la nuova collezione autunno-inverno 2022. I nuovi capi ti aspettano in negozio. Iscriviti alla newsletter e ricevi subito il 10% di sconto sul tuo primo ordine.

  6. 2 mag 2024 · Talco, è davvero cancerogeno? Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause legali che sostengono la correlazione tra il prodotto e il tumore ...

  7. 8 ago 2021 · Il talco, nella sua forma pura, è un silicato di magnesio idrato e ha la formula 3 MgO ·4 SiO 2 ·3 H 2 O. La composizione del talco dipende dal luogo di estrazione, poiché può contenere proporzioni significativamente diverse di MgO, SiO 2 e H 2 O. È un fillosilicato ed è il minerale più tenero conosciuto, con una durezza di 1 ...

  1. Le persone cercano anche