Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › UngheriaUngheria - Wikipedia

    L'Ungheria è il secondo più grande produttore di fegato d'oca al mondo, dopo la Francia, e il più grande esportatore. L'Ungheria è un Paese industriale (con il 32% di addetti), soprattutto nell'area di Budapest. Le principali industrie sono quelle meccaniche, chimiche e farmaceutiche.

    • Slovacchia

      Dopo la prima guerra mondiale la Slovacchia subì un periodo...

    • Italiano

      Katalin Éva Novák (Seghedino, 6 settembre 1977) è una...

    • Fiorino ungherese

      Storia. Il nome deriva da quello del fiorino di Firenze, una...

  2. www.wikiwand.com › it › UngheriaUngheria - Wikiwand

    Chiudi. Confina a nord con la Slovacchia, a est con l' Ucraina e la Romania, a sud con la Serbia e la Croazia e a ovest con l' Austria e la Slovenia; si tratta di uno Stato senza sbocco al mare. La capitale e città principale è Budapest. L'Ungheria è una repubblica parlamentare.

  3. Stato dell'Europa centrale (93.030 km²). Capitale: Budapest. Divisione amministrativa: contee (20). Popolazione: 10.045.401 ab. (stima 2008). Lingua: ungherese.

    • ungheria wikipedia1
    • ungheria wikipedia2
    • ungheria wikipedia3
    • ungheria wikipedia4
    • ungheria wikipedia5
  4. Popolazione. Gruppo dominante è quello dei Magiari (84%), seguono minoranze di Rom (5%), Ruteni (3%), Tedeschi (2%), Romeni (1%). Numerose sono le comunità ungheresi che, a seguito delle vicende storiche del 20° sec., si sono trovate comprese nei confini di Romania (2 milioni, per lo più in Transilvania ), Slovacchia, Serbia, Ucraina, Croazia.

  5. L’Ungheria è una repubblica parlamentare dell’Europa orientale, nata nel 1918 dalle ceneri dell’Impero austroungarico. Il Trattato del Trianon, siglato nel 1920 dai paesi vincitori della Prima guerra mondiale, ha delineato gli attuali confini, riducendone la superficie del paese da 288.000 a 93.000 chilometri quadrati.

  1. Ricerche correlate a "ungheria wikipedia"

    slovacchia wikipedia
    romania wikipedia
    italia wikipedia
  1. Le persone cercano anche