Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AustraliaAustralia - Wikipedia

    La capitale è Canberra, ma la città più popolosa è Sydney, seguita da Melbourne, Brisbane, Perth, Adelaide e Darwin. Popolata dagli aborigeni per più di 40 000 anni, è stata colonizzata dal Regno Unito a partire dal XVIII secolo.

    • Isole Heard e McDonald

      Pur trovandosi tra il 50º parallelo e il 55º parallelo, il...

    • Canberra

      Canberra (AFI: /kanˈbɛrra/; in inglese /ˈkænbɹə/,...

    • Anthony Albanese

      Anthony Albanese è nato il 2 marzo 1963 al St Margaret's...

    • David Hurley

      Il 16 dicembre 2018 il Primo ministro australiano Scott...

  2. en.wikipedia.org › wiki › AustraliaAustralia - Wikipedia

    Australia, officially the Commonwealth of Australia, is a country comprising the mainland of the Australian continent, the island of Tasmania, and numerous smaller islands. Australia is the largest country by area in Oceania and the world's sixth-largest country.

    • L'arrivo degli Aborigeni
    • I Primi Esploratori Europei
    • L'arrivo degli Inglesi
    • L'espansione Della Colonia
    • La Nascita Della Federazione
    • La Prima Guerra Mondiale
    • Gli Anni Venti
    • La Crisi Del 1929 E Gli Anni Trenta
    • La Seconda Guerra Mondiale
    • La Generazione Rubata

    I primi abitanti dell'attuale Australia furono gli aborigeni. Inizialmente si pensava che fossero arrivati dall'Asia circa 50.000 anni fa, ma ricerche recenti hanno valutato l'ipotesi di retrodatare di almeno 15 000 anni l'occupazione del continente. Grazie ad una particolare capacità d'adattamento riuscirono a popolare gran parte dell'isola, seppu...

    L'esistenza di un continente opposto all'Europa fu già ipotizzato dai Greci e dai Romani; i quali lo nominarono "Terra Australis Incognita" e lo immaginarono molto più esteso di quello che è in realtà. Nel XVIII secolo le esplorazioni lungo il Pacifico spinsero molti a dubitare dell'effettiva esistenza della Terra Australis. Spedizioni nei secoli p...

    Nel 1699 la Società Geografica Britannica finanziò alcune spedizioni d'interesse scientifico-economico verso la Nuova Olanda, approvando un progetto di William Dampierche aveva già esplorato la parte nord-occidentale del Paese. L'esito della missione fu però disastroso, tanto che gli inglesi abbandonarono qualsiasi progetto di colonizzazione dell'A...

    Il nuovo governo, grazie ai massicci finanziamenti arrivati dalla madrepatria, avviò grandi costruzioni soprattutto nel campo delle infrastrutture tese a favorire l'esplorazione dell'interno ancora sconosciuto: fra i vari esploratori celebri di questo periodo vi furono George William Evans, John Oxley, Allan Cunningham, Charles Sturt, Thomas Living...

    Fino al 1889 lo sviluppo di istituzioni comuni fra le varie colonie australiane fu impedito dalle forti rivalità che esistevano. In quel periodo, il paese aveva conosciuto una prima industrializzazione nonché una vasta urbanizzazione, tanto che Sydney e Melbourne erano fra le maggiori città del pianeta. L'intenzione annunciata dall'Inghilterra di c...

    Negli anni della prima guerra mondiale la corsa all'arruolamento portò l'Australia a confrontarsi con il problema dell'addestramento e della preparazione delle truppe. Il numero di soldati che l'Australia poteva fornire non era abbastanza vasto per poter dare un suo contributo al conflitto e quindi, al termine del loro addestramento, le armate aust...

    I primi anni del dopoguerra furono sotto il governo di Hughes che fu costretto ad affrontare il problema dei reduci di guerra che si ritrovarono senza posti di lavoro, delle conquiste sindacali e degli scioperi minerari. I minatori di Broken Hill (un centro minerario a 500 miglia da Sydney) scioperarono due volte, la prima nel 1917 e la seconda nel...

    La crisi economica mondiale conseguente al crollo della borsa di Wall Street dell'ottobre 1929 mise fine alle speranze del decennio, aprendo la strada ai nuovi e tormentati anni trenta. Il crollo dei prezzi della lana e del grano, la fine dei prestiti internazionali, il blocco dei rapporti economici e l'aumento della disoccupazione colpirono l'Aust...

    A differenza della Grande Guerra, nel secondo conflitto mondiale non si assistette a nessuna corsa all'arruolamento: le disillusioni dovute al decennio e le difficoltà materiali fecero sì che nei tre mesi successivi alla dichiarazione di guerra, solo 20 000 australiani si arruolarono volontari nella Second Australian Imperial Force. Fu il primo min...

    Nonostante i grandi problemi che riguardavano l'economia, l'Australia dovette affrontare problemi interni più gravi che riguardarono i rapporti con le popolazioni aborigene. L'idea che si fece sempre più strada era quella che si potesse attuare una politica di assimilazione biologica. Il tentativo di assimilazione degli aborigeni australiani vide a...

  3. Geografia dell'Australia. Mappa della suddivisione politica dell'Australia. L'Australia non confina con nessun territorio, ma è circondata dall'oceano ed è attraversata dal Tropico del Capricorno. In particolare è bagnata dall' Oceano Indiano, dal Mar di Timor e dal Mar degli Alfuri, dall' Oceano Pacifico e dal Mar dei Coralli ...

  4. Australia (officially called the Commonwealth of Australia) is a country and sovereign state located in the southern hemisphere, in Oceania. Its capital city is Canberra, and its largest city is Sydney. Mostly it is a desert country. Australia is the sixth biggest country in the world by land area, and is part of the Oceanic and ...

  5. La cultura dell' Australia è essenzialmente una cultura occidentale influenzata dalla geografia unica del continente australiano, dai diversi influssi delle popolazioni aborigene e delle popolazioni delle Torres Strait Islands, dalla colonizzazione inglese cominciata nel 1788 e le varie ondate di migrazioni multietniche che ...

  6. Il Commonwealth of Australia è la sesta nazione del mondo in ordine di grandezza, l'unica che occupa un intero continente e la più grande dell'Australasia. Essendo circondata dalle acque oceaniche non ha confini terrestri con altre nazioni.

  1. Le persone cercano anche