Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittorio Alfieri nacque dal conte di Cortemilia Antonio Amedeo Alfieri, membro della nobile famiglia omonima, e dalla savoiarda Monica Maillard de Tournon (già vedova del marchese Alessandro Cacherano Crivelli). Aveva un fratello, Giuseppe Maria, e una sorella, Giulia. [16]

  2. Biografia • Eroismo su carta. Considerato il maggiore poeta tragico del Settecento italiano, Vittorio Alfieri ebbe una vita piuttosto avventurosa, diretta conseguenza del suo carattere tormentato che lo rese, in qualche modo, precursore delle inquietudini romantiche.

  3. Autore di numerose raccolte di versi (Rime, 1804) e di un'autobiografia (Vita), dal 1776 al 1786 compose diciannove tragedie in endecasillabi sciolti, tra le quali il Saul e la Mirra sono considerate i suoi capolavori.

  4. 19 giu 2024 · La Vita fu fatta stampare dalla compagna di Alfieri dopo la sua morte ed ebbe subito un grande successo. Attraverso l'autobiografia, Alfieri tenta di dare un'idea idealizzata di se stesso.

  5. 19 giu 2024 · Per superare il suo bilinguismo piemontese - francese, Alfieri intraprende un vero e proprio processo di apprendimento della lingua italiana, compiuto attraverso l’intenso studio delle opere dei grandi scrittori italiani di tutti i secoli.

  6. Con lui vi è anche il servo Giovanni Antonio Francesco Elia: uomo «di sagacissimo ingegno» e «di un’attività straordinaria», egli diventa da questo momento il «fidato» compagno delle peregrinazioni alfieriane attraverso l’Italia e l’Europa.