Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La nostra costituzione dedica 3 articoli al diritto all'istruzione. L'istruzione è strumento per il pieno sviluppo della persona umana, la scuola è aperta a tutti e l'insegnamento è libero, riportiamo gli articoli che definiscono le linee guida del nostro ordinamento.

  2. Articolo 34. La scuola è aperta a tutti. L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.

  3. La Scuola nella Costituzione La scuola è aperta a tutti. L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio,

  4. La costituzione è linsieme delle leggi scritte o orali che regolano la vita sociale e lordinamento di uno Stato. La Costituzione può essere: Concessa dal...

  5. 30 dic 2021 · Cosa dice e cosa significa l’art. 34 sull’obbligo scolastico, sulla promozione dell’insegnamento e sugli aiuti economici ai meno abbienti. Le borse di studio. La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita.

  6. online.scuola.zanichelli.it › damico-files › Damico_192_217La scuola nella Costituzione

    Costituzione della Repubblica italiana, articolo 30 La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita… Costituzione della Repubblica italiana, articolo 34 I capaci e i meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.

  7. AGGIORNATO . ALLA LEGGE COSTITUZIONALE . 11 FEBBRAIO 2022, N. 1. Senato della Repubblica. La pubblicazione contiene il testo della Costituzione della Repubblica italiana aggiornato alla legge costituzionale 11 febbraio 2022, n. 1 (G.U. n. 44 del 22 febbraio 2022)