Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Benedetto Croce (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 – Napoli, 20 novembre 1952) è stato un filosofo, storico, politico, critico letterario e scrittore italiano, principale ideologo del liberalismo novecentesco italiano ed esponente del neoidealismo.

  2. Enciclopedia on line. Filosofo e storico (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 - Napoli, 20 novembre 1952). Studiò a Napoli, che divenne presto la sua dimora abituale. Scampato dal terremoto di Casamicciola (1883) in cui perdette i genitori, fu accolto a Roma in casa dello zio Silvio Spaventa, e vi rimase sino al 1886; ivi intraprese gli studî di ...

  3. Benedetto Croce, OCI, COSML (Italian: [beneˈdetto ˈkroːtʃe]; 25 February 1866 – 20 November 1952) was an Italian idealist philosopher, historian, and politician who wrote on numerous topics, including philosophy, history, historiography, and aesthetics.

  4. 5 giorni fa · Biografia di Benedetto Croce. Pensiero e libri del critico letterario, storico, politico e filosofo, liberale ed esponente del neoidealismo.

  5. Diventato leader del partito liberale, nel 1944 elabora la teoria sul fascismo, in cui viene classificata come una parentesi della storia d'Italia, e diventa ministro senza portafoglio sia del secondo governo presieduto da Pietro Badoglio che del secondo governo guidato da Ivanoe Bonomi.

  6. www.treccani.it › enciclopedia › benedetto-croce_(Il-Contributo-italiano-allaCroce, Benedetto - Enciclopedia - Treccani

    Benedetto Croce nasce il 25 febbraio 1866 a Pescasseroli, in provincia dellAquila, nel palazzo avito della madre Luisa Sipari. La famiglia del padre Pasquale proveniva da un altro comune dell’alta montagna abruzzese, Montenerodomo.

  7. Nacque a Pescasseroli (L'Aquila) il 25 febbr. 1866 da Pasquale e Luisa Sipari, di famiglia abruzzese i cui titoli di proprietà risalivano al sec. XVII. Il nonno Benedetto (1794-1854), magistrato borbonico, era stato consigliere presso la Suprema Corte di giustizia in Napoli.

  8. Croce [krọ:'če], Benedetto, talijanski filozof, političar, povjesničar umjetnosti i književni kritičar (Pescasseroli, 25. II. 1866 – Napulj, 20. XI. 1952). God. 1920/21. i 1944. ministar prosvjete, 1943–47. predsjednik Liberalne stranke Italije.

  9. Benedetto Croce (Pescasserola, 25. veljače 1866. – Napulj, 22. veljače 1952. ), talijanski filozof, političar, povjesničar umjetnosti i literarni kritičar. Bio je ministar prosvjete i predsjednik Liberalne partije Italije.

  10. Gli anni 1866-1918. Nel video Paolo D’Angelo parla del primo volume della sua biografia di Benedetto Croce, pubblicato nel 2023 da Il Mulino. La figura di Croce ha dominato la cultura italiana per l'intera prima metà del Novecento.