Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alcide Amedeo Francesco De Gasperi, all'anagrafe Degasperi (pronuncia ⓘ; Pieve Tesino, 3 aprile 1881 – Borgo Valsugana, 19 agosto 1954), è stato un politico e patriota italiano, fondatore della Democrazia Cristiana e Presidente del Consiglio in 8 successivi governi di coalizione, da dicembre 1945 ad agosto 1953.

  2. 3 giorni fa · Vita e pensiero politico di Alcide De Gasperi, Presidente del Consiglio, Ministro e Deputato della Repubblica Italiana, è considerato uno dei padri fondatori dell'Unione Europea.

  3. Nato il 3 aprile 1881 a Pieve Tesino (Trento), Alcide De Gasperi è stato un protagonista della ricostruzione politica ed economica dell'Italia dopo la seconda guerra mondiale e leader dei governi di centro formatisi a partire dal 1947.

  4. Deputato del collegio di Fiemme nel 1911, prese posizione per una sempre più completa autonomia trentina, finché il 25 ott. 1918, insieme con gli altri deputati italiani al parlamento di Vienna, proclamò la volontà delle popolazioni trentine di essere annesse all' Italia.

  5. Alcide de Gasperi: un mediatore ispirato per la democrazia e la libertà in Europa. Alcide De Gasperi, politico italiano, ha presieduto alla ricostruzione del suo paese dopo la seconda guerra mondiale e ha svolto un ruolo di primo piano nell'integrazione postbellica dell'Europa.

  6. Alcide Amedeo Francesco De Gasperi (Italian: [alˈtʃiːde de ˈɡasperi]; 3 April 1881 – 19 August 1954) was an Italian politician and statesman who founded the Christian Democracy party and served as prime minister of Italy in eight successive coalition governments from 1945 to 1953.

  7. Dal 1945 al 1953, in qualità di Presidente del Consiglio e ministro degli Afari Esteri italiano, Alcide De Gasperi preparò la strada per il futuro del proprio paese negli anni del dopoguerra. Nacque nella regione del Trentino Alto Adige, che fino al 1918 era appartenuta all’Austria.

  8. DE GASPERI (Degasperi), Alcide. Piero Craveri. Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due fratelli (il secondogenito, Mario si avvierà al sacerdozio e morirà giovanissimo nel 1906) e una sorella.

  9. Biografia e percorso politico e istituzionale di Alcide De Gasperi, statista e uomo politico democristiano (Pieve Tesino, 1881 – Sella di Valsugana, 1954)

  10. L'ottavo ministero De Gasperi, formato dalla sola DC, fu battuto alla presentazione alle Camere (28 luglio 1953) dai voti combinati comunisti, socialisti, monarchici e neofascisti.

  1. Ricerche correlate a "de gasperi"

    alcide de gasperi