Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dissipatio è una cellula mediatica che si muove nello spaziotempo della lettera e del potere con approfondimenti, analisi e scenari strettamente collegati all’attualità politica quanto alle meccaniche dello spirito della nostra epoca.

  2. Dissipatio H. G. è un romanzo di fantascienza post apocalittica, pubblicato postumo nel 1977, dello scrittore italiano Guido Morselli. Costituisce l'ultimo romanzo scritto da Morselli, precedente di pochi mesi alla sua morte per suicidio, che costituisce il tema del romanzo.

  3. 5 giorni fa · Dissipatio H.G. (humani generis), il suo libro più famoso e oggi quasi di culto, fu concluso dellautore pochi mesi prima del suicidio. Un uomo, oramai stanco e sfinito, decide di togliersi la vita annegandosi in un sifone roccioso dove sarebbe stato impossibile trovarlo.

  4. Il protagonista di Dissipatio H.G., uomo lucidissimo, ironico, ipocondriaco, e soprattutto ‘fobantropo’, attirato da un feroce solipsismo, decide di annegarsi in uno strano laghetto in fondo a una caverna, in montagna.

  5. Dissipatio Humani Generis, che possiamo riportare in italiano come evaporazione del genere umano. Termine che gli fu ispirato dal filoso neoplatonico Giamblico.

  6. www.amazon.itDissipatio-H-G-Guido-Morselli › dpDissipatio H. G. - Amazon.it

    Dissipatio H.G.” rappresenta l’ultimo romanzo scritto da Guido Morselli (1912-1973) morto suicida pochi mesi dopo averlo terminato.

  7. "Dissipatio H. G." è un romanzo di fantascienza postapocalittica dello scrittore italiano Guido Morselli. La sigla "H. G." del titolo significa "humani generis", del genere umano: il titolo si può tradurre quindi dal latino all'italiano come "l'evaporazione del genere umano".

  8. 4 nov 2013 · Résumé : Il était entré dans une grotte pour s'y suicider. Il en ressort, ayant renoncé à son projet. Entre-temps toute trace de l'existence des humains s'est volatilisée. Il n'y a plus de vivants, il n'y a pas de morts non plus. Ce n'est pas du tout l'apocalypse atomique.

  9. Questo romanzo è la storia dell’amore impossibile fra un padre e una figlia che quasi non si conoscono e si ritrovano insieme, per qualche settimana, in un albergo sul lago di Lugano. Il padre è il corrispondente da Bonn di un grande giornale di Milano (in cui sarà facile riconoscere il «Corriere della Sera»), uomo disincantato,...

  10. Il senso del tragico in “Dissipatio H. G.”: la catastrofe dell’incomunicabilità. Author di Maria Panetta. Com’è noto, Guido Morselli ultimò la stesura dell’ultimo romanzo, Dissipatio H. G., pochi mesi prima di togliersi la vita, nel 1973. L’opera venne edita postuma nel ’77 e rappresenta uno degli esempi più significativi di ...

  1. Le persone cercano anche