Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gabriele D'Annunzio, allo stato civile Gabriele d'Annunzio (Pescara, 12 marzo 1863 – Gardone Riviera, 1º marzo 1938), è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista e patriota italiano, simbolo del decadentismo e celebre figura della prima guerra mondiale, dal 1924 insignito dal re Vittorio Emanuele ...

  2. Esplora la vita e l'opera di Gabriele D'Annunzio, scopri il talento e l'influenza di questo famoso scrittore e poeta italiano del XX secolo.

  3. Storia della vita di Gabriele D'Annunzio, poeta e scrittore italiano. Pirata e signore. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Gabriele D'Annunzio nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. 27 feb 2020 · Gabriele D’Annunzio è stato una delle figure più carismatiche degli anni a cavallo tra la fine del 19esimo e il 20esimo secolo. È stato scrittore, poeta, giornalista, drammaturgo, militare, patriota e simbolo del Decadentismo… praticamente ha fatto tutto lui e tutto, ovviamente, in grande.

  5. Scrittore (Pescara 1863 - Gardone Riviera 1938). Fu uno dei maggiori esponenti del decadentismo europeo. Dotato di una cultura molto vasta, mostrò un'inesauribile capacità di assimilare le nuove tendenze letterarie e filosofiche, rielaborandole con una raffinata tecnica di scrittura.

  6. 22 nov 2019 · Poeta, scrittore, drammaturgo, ma anche giornalista, eroe di guerra e politico: Gabriele D’Annunzio (Pescara, 1863 – Gardone Riviera, 1938) è stato sicuramente uno dei protagonisti della storia d’Italia di inizio Novecento. È conosciuto anche come “il Vate” (poeta sacro, profeta).

  7. 28 feb 2018 · Chi fu per davvero Gabriele D'Annunzio? Padre nobile del Fascismo, esteta, scrittore, amante della "grande bellezza": la vita (e le miserie) del Vate d'Italia. Una cortigiana della Belle Époque , Liane de Pougy, definì D'Annunzio " uno gnomo spaventoso con gli occhi cerchiati di rosso, senza capelli, con denti verdastri, l'alito ...

  8. 19 mag 2023 · Gabriele D'Annunzio: vita, poetica e pensiero dell'autore de Il piacere e de La pioggia nel pineto, cui si attribuisce la frase Memento audere semper Maturità 2013, uscirà d'Annunzio? Ecco la...

  9. 28 apr 2017 · Biografia di Gabriele D’Annunzio, poeta e scrittore italiano del 900, uno degli ultimi grandi rappresentanti del Decadentismo italiano, dalla vita vivace e spregiudicata. Ebbe una storia d’amore con l’attrice Eleonora Duse.

  10. Opere di Gabriele D'Annunzio. Voce principale: Gabriele d'Annunzio. Ritratto di d'Annunzio. Cronologia dell' opera dannunziana divisa per generi e periodi della sua vita. L'arco di tempo abbracciato dal poeta spazia dal 1879 al 1936.