Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › P2P2 - Wikipedia

    P2 (acronimo di Propaganda due, fondata nel 1877 con il nome di Propaganda massonica) [1] fu una loggia della massoneria italiana aderente al Grande Oriente d'Italia (GOI).

  2. 11 mar 2021 · La scoperta della P2, la più nota delle logge massoniche segrete della storia d’Italia, compie 40 anni. È nel marzo del 1981 che vengono ritrovati, e poi pubblicati, gli elenchi degli affiliati e...

  3. La lista degli appartenenti alla P2 fu scoperta, il 17 marzo 1981, dai magistrati durante le indagini sul presunto rapimento di Michele Sindona. L'elenco dei soggetti appartenenti alla P2 fu trovato nella cassaforte di Licio Gelli e fu reso pubblico dalla presidenza del Consiglio dei ministri in seguito il 21 maggio 1981.

  4. La La Propaganda due (meglio nota come P2) è stata una loggia massonica aderente al Grande Oriente d'Italia (GOI), fondata nel 1877 col nome di Propaganda massonica, ma che assunse forme deviate rispetto agli statuti della massoneria ed eversive nei confronti dell'ordinamento giuridico italiano, nel periodo della sua conduzione da parte ...

  5. 16 dic 2015 · La P2. Loggia massonica segreta, di carattere eversivo, guidata da Gelli a partire dal 1970 in qualità di “Gran Maestro”. È finita al centro dei principali scandali della storia italiana...

  6. 17 mar 2021 · La loggia si chiamava Propaganda 2, abbreviata in P2, e i 962 nomi nella lista erano gli iscritti. Furono trovate anche le richieste di iscrizione originali dei membri.

  7. Il piano di rinascita democratica (detto anche programma di rinascita nazionale o il Piano) è considerato una parte essenziale del programma della loggia massonica P2, per quanto non sia stato rinvenuto negli archivi della loggia bensì in quello del suo fondatore Licio Gelli.