Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: repubblica di venezia

Risultati di ricerca

  1. La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia. Fondata, secondo la tradizione, nel 697 da Paoluccio Anafesto, nel corso dei suoi millecento anni di storia si affermò come una delle maggiori potenze commerciali e navali europee.

  2. La storia della Repubblica di Venezia inizia convenzionalmente con la nascita delle prime autonomie politiche nell'omonima laguna e dalla fondazione del Ducato di Venezia, e termina con l'annessione napoleonica del Veneto, comprendendo un periodo di oltre un millennio.

  3. 1 giorno fa · Un articolo che ripercorre la storia della Repubblica di Venezia, dalla sua origine nel V secolo fino al suo declino nel XVIII secolo. Scopri le vicende politiche, commerciali e culturali della Serenissima, le sue relazioni con Bisanzio, Genova e l'Impero, e le sue caratteristiche distintive.

    • repubblica di venezia1
    • repubblica di venezia2
    • repubblica di venezia3
    • repubblica di venezia4
    • repubblica di venezia5
  4. Un'enciclopedia online che ripercorre la formazione, il dominio dei mari, l'espansione e la crisi della Repubblica di Venezia, dal 7° al 18° secolo. Descrive anche l'ordinamento politico-amministrativo, basato sul doge, sul consiglio dei Dieci e sul Senato.

  5. In poche parole, tutto ciò che i "buoni cittadini" si auguravano era una fine dello Stato marciano per eutanasia (1) . Senza dubbio non era questa la prima profezia colorata di nero pronunciata a carico della Repubblica di Venezia da un membro della sua classe dirigente.

  6. Con il trattato di Campoformio del 1798, la città passa allArciducato dAustria, fino a quando, a seguito della Terza guerra d’Indipendenza del 1866, entrerà a far parte del Regno d’Italia. A guidarci nel racconto lo storico Federico Del Tredici, con l'ausilio delle Teche Rai.

  7. Le istituzioni della Repubblica. Mario Caravale. I "miti" di Venezia. Negli ultimi anni ampio spazio è stato dedicato dagli storici all'analisi del "mito" che vela, per ormai antica consuetudine, la lettura dell'ordinamento istituzionale veneziano nel periodo compreso tra la Serrata del maggior consiglio del i 297 e i primi tempi dell'età moderna.

  1. Annuncio

    relativo a: repubblica di venezia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

  1. Ricerche correlate a "repubblica di venezia"

    repubblica di lucca
    repubblica di genova
  1. Le persone cercano anche