Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stato federale. Stato unitario. Lo Stato federale è una forma di Stato in cui il paese preso in considerazione è formato dall'unione di due o più Stati, detti Stati federati, i quali, pur conservando una parte della loro sovranità, sono uniti a livello politico, economico e territoriale tra di loro e formano un unico Stato, e ...

  2. Repubblica Federale: definizione, descrizione ed esempi. Appunto di diritto che descrive che cosa sia la Repubblica Federale, con analisi delle sue caratteristiche più importanti, dei suoi...

    • (1)
  3. La federazione, o Stato federale ( ), si qualifica come unione di Stati caratterizzata dall’attribuzione della personalità giuridica internazionale all’unione, e dal riconoscimento ai singoli Stati federati dei poteri esecutivo, legislativo e giudiziario nei limiti previsti dalla Costituzione federale.

  4. In base alla Costituzione del 1787 gli Stati Uniti sono una repubblica federale presidenziale, ossia una federazione in cui gli Stati e l’Unione hanno rispettive sfere di competenza ben delimitate; il potere legislativo spetta al Senato (in cui sono rappresentati i diversi Stati) e al Congresso (espressione di tutto il popolo); il presidente ...

  5. Abstract. Il federalismo è un tipo ideale, un’astrazione concettuale che permette di ridurre la complessità fenomenica degli assetti e delle organizzazioni istituzionali. Il federalismo è un concetto di valore che si distingue dai concetti descrittivi di federazione e di stato federale.

  6. REPUBBLICA ITALIANA IL CAPO PROVVISORIO DELLO STATO Vista la deliberazione dell’Assemblea Costituente, che nella seduta del 22 dicembre 1947 ha approvato la Costituzione della Repubblica Italiana; Vista la XVIII disposizione finale della Costituzione; PROMULGA La Costituzione della Repubblica Italiana nel seguente testo: PRINCIPÎ ...