Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Aleksandr Berkman (in russo Александр Беркман?; Vilnius, 21 novembre 1870 – Nizza, 28 giugno 1936) è stato un anarchico russo . Di origine ebraica, fu un pensatore e attivista anarchico.

    • Primi Anni
    • Emigrazione negli USA
    • L'attentato A Frick
    • In Russia
    • L'ultimo Periodo

    Alexandr è il più giovane dei quattro figli nati in una benestante famiglia ebrea. Il padre, Osip Berkman, era un commerciante di cuoio e sua madre, Yetta Natanson, proveniva ugualmente da una famiglia benestante. Frequenta il ginnasio, dove riceve una formazione classica con i giovani della élite di San Pietroburgo. Berkman si trova immediatamente...

    Berkman decide di emigrare negli USA, dove prende parte attivamente al movimento anarchico. Frequenta il gruppo anarchico ebreo Pioneers of Liberty e collabora a Freiheit (Libertà) di Johann Most, giornale anarchico tedesco pubblicato negli USA, grazie al quale incontra Emma Goldman. Immediatamente i due si innamorano e diventano praticamente insep...

    Via via che il movimento anarchico statunitense diviene più influente, proporzionalmente aumenta la repressione contro gli anarchici. Nel 1892, quando ha appena ventidue anni, Berkman parte per Pittsburgh per uccidere Henry Frick, il direttore della compagnia Carnegie, produttrice di acciaio, colpevole non solo di aver licenziato tutti gli operai c...

    Il 21 dicembre 1919 viene deportato, insieme ad Emma Goldman e ad altri rivoluzionari, in Russia, ai sensi dell'Anarchist Exclusion Act. La reazione iniziale di Berkman alla rivoluzione russa è entusiasta ed esclama: «Questo è il momento più felice della mia vita [...] [i bolscevichi sono] espressione del desiderio più fondamentale dell'anima umana...

    Berkman e Goldman si trasferiscono prima in Svezia e poi Germania, dove pubblica Il mito bolscevico, ed infine, nel 1925, in Francia. Qui, pur essendo ormai non più giovanissimo, organizza insieme ad altri anarchici, tra cui Sébastien Faure, Errico Malatesta e Max Nettlau, un fondo di sostegno per gli anarchici più anziani in difficoltà. Inoltre, p...

  2. Aleksandr Berkman Di origine ebraica, fu un pensatore e attivista anarchico. Emigrato giovane negli Stati Uniti , il 23 luglio 1892 effettuò un attentato contro Henry Clay Frick , industriale, ferendolo con due colpi di pistola e alcune pugnalate alle gambe.

  3. Cronaca Sovversiva è stato un quotidiano anarchico, quasi interamente in lingua italiana, edito negli Stati Uniti da Luigi Galleani dal 1903 al luglio 1918, anno in cui fu bandito.

  4. Aleksandr Berkman (în rusă Александр Беркман, n. 21 noiembrie 1870, Vilna, Imperiul Rus – d. 28 iunie 1936, Nisa, Franța) a fost un militant politic și revoluționar rus de etnie evreiască și care a locuit în SUA.

  5. Nel 1906 fonda la celebre rivista "Mother Earth", alla cui guida si affianca ben presto l'amico e compagno Aleksandr Berkman.

  6. Aleksandr Berkman è stato un anarchico russo. Di origine ebraica, fu un pensatore e attivista anarchico. Emigrato giovane negli Stati Uniti, il 23 luglio 1892 effettuò un attentato contro Henry Clay Frick, industriale, ferendolo con due colpi di pistola e alcune pugnalate alle gambe.