Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MamistraMamistra - Wikipedia

    Mamistra. Mamistra o Mopsuestia (in greco antico: Μαμίστρα o Μοψουεστία?, ovvero Mopsus (in siriaco Maṣīṣtā, in armeno Msis?, in turco Misis, oggi Tkish) è una città antica della Cilicia Campestris (successivamente Cilicia Secunda) sul fiume Piramo ( Pyramos in greco, Pyramus in latino, Jayḥān in arabo ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › MopsuestiaMopsuestia - Wikipedia

    Mopsuestia and Mopsuhestia (Ancient Greek: Μοψουεστία and Μόψου ἑστία, romanized: Mopsou(h)estia and Μόψου Mopsou and Μόψου πόλις and Μόψος; Byzantine Greek: Mamista, Manistra, Mampsista; Arabic: al-Maṣṣīṣah; Armenian: Msis, Mises, Mam(u)estia; modern Yakapınar) is an ancient city in Cilicia Campestris on the Pyramus River (now the Ceyhan River ...

  3. The Battle of Mamistra took place in 1152 between the forces the Byzantine Empire and Cilician Armenia, near the city of Mamistra. The Armenians under Thoros II were victorious.

  4. Lo stesso accadde a Mamistra, e da questa posizione di forza Tancredi si accordò con Baldovino, nel frattempo divenuto signore di Edessa. Nel prosieguo della campagna militare, Tancredi subì con Baldovino una sconfitta ad Artah, in Siria, e si aggregò all’esercito crociato all’assedio di Antiochia.

  5. Il Regno armeno di Cilicia, noto anche come Armenia Minor o Piccola Armenia, fu creato durante il Medioevo dagli esuli armeni che fuggivano dall'invasione dei Selgiuchidi della loro madrepatria. Era situato sul golfo di Alessandretta del Mar Mediterraneo, in quella che oggi è la Turchia meridionale. Il regno rimase una entità autonoma dal ...

  6. Sfoglia la collezione premium di Getty Images con foto stock, immagini royalty-free e immagini di alta qualità e autentiche relative a Battle Of Mamistra. Le foto stock relative a Battle Of Mamistra sono disponibili in diversi formati e dimensioni per soddisfare le tue esigenze.

  7. Guida su Fiumefreddo Bruzio (CS), in Calabria, tutto ciò che devi sapere: cosa vedere e fare, vacanze, le chiese, dove si trova, la storia e molto altro ancora.