Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pierre è la capitale dello Stato del Dakota del Sud ed è anche il capoluogo della contea di Hughes, negli Stati Uniti. La popolazione era di 14 091 abitanti al censimento del 2020, rendendola così la seconda capitale con minor numero di abitanti dopo Montpelier, nel Vermont.

  2. Il Dakota del Sud (AFI: [daˈkɔta]; in inglese South Dakota ⓘ, [ˌsaʊθ dəˈkoʊtə]) (sigla = SD) in passato italianizzato in Dacota Meridionale è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, situato nelle alte pianure del Midwest. Costituito da 66 contee, ha come capitale Pierre.

    • Coyote
    • Walleye (Sander vitreus)
    • Ape da miele
    • Fagiano ring-necked
  3. Quando il Dakota del Sud fu ammesso all'unione nel 1880, Pierre fu scelta come capitale permanente dello stato. Essendo la capitale del Dakota del Sud, molti abitanti della città lavorano per il governo locale. Pierre è una delle capitali di Stato meno popolose degli Stati Uniti; nel 2022 la popolazione era di 15.000 abitanti.

  4. Pierre è la capitale dello Stato del Dakota del Sud ed è anche il capoluogo della contea di Hughes, negli Stati Uniti. La popolazione era di 14 091 abitanti al censimento del 2020, rendendola così la seconda capitale con minor numero di abitanti dopo Montpelier, nel Vermont.

  5. Cosa vedere a Pierre: La guida alla visita di Pierre e delle sue attrazioni. Dove si trova, i dintorni, come arrivare, clima e meteo.

  6. Come arrivare. Come spostarsi. Cosa vedere. Cosa fare. A tavola. Sicurezza. Altri progetti. 44°22'5″N100°20'11″W. America del Nord > Stati Uniti d'America > Grandi Pianure > Dakota del Sud. Dakota del Sud. Indice. 1Da sapere. 1.1Cenni geografici. 1.2Quando andare. 1.3Cenni storici. 2Territori e mete turistiche. 2.1Centri urbani.

  7. Dakota del Sud. Pierre. Viaggi Pierre. Info su Pierre. Pierre è a portata di mano per quanti vogliano mettersi sulle tracce di famosi esploratori come Lewis e Clark, o indagare quali complicate strutture ingegneristiche si celano dietro una diga famosa o percorrere in lungo e in largo un museo che indaga la cultura degli Indiani d'America.