Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'oblast' di Sachalin (in russo Сахалинская область?, Sachalinskaja oblast') è un'oblast' della Russia sito nel circondario federale dell'Estremo Oriente e che comprende l'isola di Sachalin e le isole Curili. Nell'oblast' vivono alcune popolazioni autoctone come gli Ainu e gli Evenchi.

  2. it.wikipedia.org › wiki › SachalinSachalin - Wikipedia

    • Origini Del Nome
    • Geografia
    • Storia
    • Demografia
    • Economia
    • Galleria d'immagini
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Il nome dell'isola deriva da un'interpretazione errata dell'espressione manciù sahaliyan ula angga hada (cioè "picco alla foce del fiume Amur"). In lingua manciù sahaliyan significa "nero", in riferimento al fiume Amur (sahaliyan ula). Secondo Anton Čechov, in una carta geografica disegnata nel 1710 su ordine dell'imperatore giapponese, lungo la co...

    L'isola di Sachalin si trova a breve distanza dalla massa continentale asiatica, dalla quale è separata dal Liman dell'Amur e dallo Stretto dei Tartari che, nella sua parte settentrionale, si restringe fino a circa 7 chilometri. A sud lo stretto di La Pérouse la separa dall'isola giapponese Hokkaidō. Il punto più settentrionale dell'isola è capo El...

    Le popolazioni indigene hanno abitato l'isola per diversi secoli vivendo di pesca e allevamento e passando sotto il controllo di Cina e Giappone. Un impulso netto alla colonizzazione dell'isola fu dato dall'impero russo che ne annesse il territorio trasformandola in una propria provincia. Gli scontri con il Giappone per il controllo della regione s...

    All'inizio del XX secolo circa 32.000 russi (di cui ben 22.150 erano deportati) abitavano l'isola insieme a diverse migliaia di nativi. Attualmente, Sachalin conta 673.000 abitanti, dei quali l'83% è rappresentato da russi. Tra i nativi, si contano 2000 nivchi, 1300 ainu, 750 orocioni e 300 jakuti. I nivchi abitano la parte settentrionale dell'isol...

    Le risorse minerarie maggiormente presenti e sfruttate sull'isola sono l'oro, l'argento, il titanio e soprattutto il ferro; anche importanti giacimenti di carbone hanno contribuito a formare la fiorente attività estrattiva. Le foreste coprono quasi tutta la superficie della regione facendo delle riserve di legname una ricchezza per l'economia local...

    Capo Lamanon, a sud di Uglegorsk (Oblast' di Sachalin)
    Panorama nel Korsakovskij rajon (Oblast' di Sachalin)
    Segmento della sezione ferroviaria
    Baia di Pomor
    (EN) Charles Henry Hawes, In the Uttermost East, Harper and Brothers Publishers, 1904, Londra, ISBN 978-11-35-13057-2.
    Anton Čechov, L'isola di Sachalin, Adelphi Edizioni spa, 2017, ISBN 978-88-45-97903-3.
    Wikiquote contiene citazioni di o su Sachalin
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sachalin
    Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Sachalin
    (RU) Grande enciclopedia sovietica, su bse.sci-lib.com.
    (EN) The Sakhalin Independent, su sakhalinindependent.com. URL consultato il 20 giugno 2005 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2013).
    (RU, EN) Sito ufficiale, su sakhalin.ru.
  3. Sachalin (anche traslitterata come Sakhalin o Sahalin, in russo: Сахалин) è una regione insulare nell'oceano Pacifico settentrionale. Insieme con le Isole Curili forma l'Oblast' di Sachalin della Russia.

  4. L'oblast' di Sachalin è un'oblast' della Russia sito nel circondario federale dell'Estremo Oriente e che comprende l'isola di Sachalin e le isole Curili.

  5. L'Oblast' di Sachalin è una regione amministrativa della Russia, nel distretto del Lontano Oriente. È l'unica oblast' russa che si estende completamente su delle isole, senza nessuna città sulla terraferma.

  6. www.wikiwand.com › it › SachalinSachalin - Wikiwand

    Sachalin è un'isola della Russia nell'Oceano Pacifico settentrionale, amministrativamente appartenente al circondario federale dell'Estremo Oriente. Introduzione Sachalin Origini del nome

  7. Južno-Sachalinsk è una città della Russia, situata nell'Estremo Oriente russo, nell'oblast' di Sachalin sull'isola omonima.