Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › FoggiaFoggia - Wikipedia

    Foggia ( AFI: /ˈfɔdʤa/ [5], ascolta ⓘ) è un comune italiano di 145 723 abitanti [2], capoluogo dell' omonima provincia, in Puglia . Situata al centro del Tavoliere, si è sviluppata soprattutto dopo le opere di bonifica [6].

  2. www.italia.it › it › pugliaFoggia - Italia.it

    Al centro del Tavoliere delle Puglie sorge Foggia, a metà strada tra il golfo di Manfredonia, il promontorio del Gargano e i monti della Daunia. La città presenta un centro storico in buona parte conservato nonostante il terremoto del 1731 e i bombardamenti subiti durante la Seconda guerra mondiale.

  3. Destinazione. Data di Arrivo. Data di Partenza. Persone. Camere. Cerca. Situata nell’entroterra pugliese la città di Foggia sorge in una zona nota come Tavoliere delle Puglie ed è una cittadina dal passato affascinante e importante.

  4. Situata nel cuore della regione Puglia, nel sud dell’Italia, Foggia vanta un ricco arazzo di meraviglie storiche, paesaggi naturali e gemme culturali tutte da scoprire. Questa vivace città, con una storia che risale all’antichità, è una porta d’accesso a una pletora di attrazioni nei suoi dintorni.

  5. 13 dic 2020 · Foggia è capoluogo della provincia omonima della regione Puglia. La cittadina è a circa 130 km di distanza in macchina da Bari. È situato nel cuore delTavoliere delle Puglie, trail torrente Celone e il fiume Cervaro. Cosa vedere a Foggia. Centro storico di Foggia.

  6. en.wikipedia.org › wiki › FoggiaFoggia - Wikipedia

    Foggia (UK: / ˈ f ɒ dʒ ə /, US: / ˈ f oʊ dʒ ə /, Italian: ⓘ; Foggiano: Fògge [ˈfɔddʒə]) is a city and comune (municipality) of Apulia, in Southern Italy, capital of the province of Foggia. In 2013, its population was 153,143. Foggia is the main city of a plain called Tavoliere, also known as the "granary of Italy".

  7. Foggia, capoluogo di provincia della Puglia settentrionale, sorge sul Tavoliere delle Puglie, la più grande pianura d’Italia, dopo la Padana. La provincia conta sessantaquattro Comuni e comprende centri agricoli e vinicoli, come Cerignola e San Severo, e località turistiche e balneari come il Gargano, Margherita di Savoia e le Isole Tremiti.