Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Modello del campo. Il campo di concentramento di Buchenwald, istituito nel luglio 1937, fu uno fra i più grandi campi della Germania nazista. Prende il nome dall'omonima località, sulla collina dell'Ettersberg, a circa otto chilometri da Weimar, nella regione della Turingia, nella Germania orientale.

  2. Buchenwald, nei pressi della foresta dell’Ettersberg e circa 8 chilometri da Weimar, è un campo di concentramento nazista costruito nel 1937 dove furono deportate oltre 238 mila persone, 60 mila di loro persero la vita e tra queste c’erano molti detenuti politici accusati di congiura contro Hitler. L’orrore del nazismo si manifesta nei ...

  3. Il campo di concentramento di Buchenwald, in Turingia (Germania orientale) è stato uno fra i lager nazisti dotati di un maggior numero di sottocampi. Si dettaglia di seguito la lista dei sottocampi di Buchenwald. Località e sedi di sottocampi di Buchenwald

  4. Buchenwald fu liberato dalle truppe americane l’11 aprile 1945. Si stima che vi siano stati uccisi 56.000 prigionieri, tra cui 11.000 ebrei. Buchenwald era un campo di concentramento nazista istituito nel 1937 nella Germania centro-orientale vicino alla città di Weimar.

  5. Visita al campo di concentramento di Buchenwald. Un viaggio davvero particolare e significativo che si può effettuare in Germania è quello che permette di visitare alcuni campi di concentramento della Seconda Guerra Mondiale.

    • dariop75@libero.it
  6. Buchenwald nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Località della Germania centro-orientale, nella Turingia, 8 km a NO di Weimar, sede di un campo di concentramento tedesco sorto nel 1937 come luogo di punizione per detenuti politici.

  7. Campo di concentramento di Buchenwald, Germania: acquista la guida per visitare le località più belle. Scopri dove andare nel tuo prossimo viaggio in questo luogo affascinante.