Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 14211421 - Wikipedia

    Indice. 1 Eventi. 2 Nati. 3 Morti. 4 Calendario. 5 Altri progetti. Eventi. A Pechino viene ultimata la costruzione del Tempio del Cielo. Filippo Brunelleschi inizia la costruzione della basilica di San Lorenzo a Firenze. I Visconti conquistano anche Genova. 18 novembre - Inondazione di Santa Elisabetta nei Paesi Bassi. Nati.

    • 2174 (MMCLXXIV)
    • 827 — 828
    • 869 — 870
    • 1421
  2. en.wikipedia.org › wiki › 14211421 - Wikipedia

    The first patent is issued by the Republic of Florence. [2] Portuguese sailors sent by Henry the Navigator cross Cape Non, going as far as Cape Bojador. Traditional date – Larabanga Mosque is founded, in modern-day northern Ghana. Births. March 9 – Francesco Sassetti, Italian banker (d. 1490) May 29 – Charles, Prince of Viana (d. 1461)

    • Ipotesi Del 1421
    • Ipotesi Del 1434
    • Nella Cultura Di Massa
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Nel suo primo libro citato, Menzies afferma in particolare che, nel corso del sesto (1421-1423) dei suoi sette viaggi esplorativi, la flotta cinese (composta da navi agli ordini dei capitani Zhou Wen, Zhou Man, Yang Qing e Hong Bao) avrebbe scoperto l'Australia, la Nuova Zelanda, le Americhe, l'Antartico, la costa settentrionale della Groenlandia e...

    Nel suo libro intitolato al 1434, Menzies sostiene che nel 1434 una ambasciata cinese organizzata nell'ambito delle spedizioni comandate da Zheng He raggiunse Venezia e Firenze, ove si trovava il Papa Eugenio IV, e in questa occasione furono presentati doni e documenti concernenti svariate conoscenze astronomiche, nautiche e tecnologiche consolidat...

    La campagna cinese del gioco Age of Empires III: The Asian Dynastiesè vagamente ispirata all'ipotesi del 1421: il giocatore, infatti, comanda una flotta cinese che approda nel Nuovo Mondo.

    Gavin Menzies, 1421. La vera storia della spedizione cinese che scoprì l'America, Carocci, 2002, ISBN 88-430-2425-6.
    Gavin Menzies, 1434. The Year a Magnificent Chinese Fleet Sailed to Italy and Ignited the Renaissance, Harper Collins, 2008, ISBN 978-0-00-726937-2.
    Robert Finlay, How Not to (Re)Write World History: Gavin Menzies and the Chinese Discovery of America, in Journal of World History, vol. 15, n. 2, 2004, p. 241 (archiviato dall'url originale il 21...
    "«Non abbiamo scoperto l'America» La Cina disconosce la falsa mappa", la Repubblica
    (EN) 1421: The Year the Chinese DID NOT Discover America, su kenspy.com. URL consultato il 17 novembre 2006 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2006).
  3. Bartolomeo Sacchi - Wikipedia. Dettaglio del dipinto Sisto IV nomina il Platina prefetto della biblioteca Vaticana di Melozzo da Forlì. Bartolomeo Sacchi, detto il Plàtina ( Piadena, 1421 – Roma, 21 settembre 1481 ), è stato un umanista e gastronomo italiano . Indice. 1 Biografia. 2 Opere. 2.1 Manoscritti. 3 Note. 4 Voci correlate.

  4. In 1421, Gavin Menzies challenged these routes, claiming that Zheng He's fleet actually travelled all over the world, visiting the Americas, the Caribbean, Greenland, the Pacific, and Australia, establishing colonies, and eventually circumnavigating the globe.

  5. Thomas de Camoys, 1st Baron Camoys (c. 1351 – 28 March 1421), KG, of Trotton in Sussex, was an English peer who commanded the left wing of the English army at the Battle of Agincourt in 1415.

  6. Thomas FitzGerald, VII conte di Kildare, nobile e politico irlandese († 1478) John Howard, I duca di Norfolk, nobile inglese († 1485) Vasilij Jur'evič Kosoj, principe russo († 1448) Juan Margarit i Pau, cardinale e vescovo cattolico spagnolo († 1484) Lucas Moser, pittore tedesco († 1492) Pigello Portinari, imprenditore italiano ...