Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 15711571 - Wikipedia

    Il 1571 (MDLXXI in numeri romani) è un anno del XVI secolo . Indice. 1 Eventi. 1.1 America del Nord. 2 Nati. 2.1 Gennaio. 2.2 Febbraio. 2.3 Marzo. 2.4 Aprile. 2.5 Maggio. 2.6 Giugno. 2.7 Luglio. 2.8 Agosto. 2.9 Settembre. 2.10 Ottobre. 2.11 Novembre. 2.12 Dicembre. 2.13 Senza giorno specificato. 3 Morti. 3.1 Gennaio. 3.2 Febbraio. 3.3 Marzo.

    • 2324 (MMCCCXXIV)
    • 977 — 978
    • 1019 — 1020
    • 1571
  2. Il 7 ottobre 1571, domenica, Don Giovanni d'Austria fece schierare le proprie navi in formazione serrata, deciso a dar battaglia: le distanze erano così ridotte che non più di 150 metri separavano le galee. Descrizione della battaglia Schieramento

  3. 7 ott 2021 · 7 ottobre 1571: la battaglia di Lepanto. Il 7 ottobre del 1571 si ebbe la più grande battaglia navale della storia moderna. Oltre 400 galere e 200mila uomini si affrontarono in una battaglia più "terrestre" che navale, in cui l’artiglieria europea ebbe la meglio sulla marina ottomana.

    • Juan Carlos Losada
    • 1571 wikipedia1
    • 1571 wikipedia2
    • 1571 wikipedia3
    • 1571 wikipedia4
  4. en.wikipedia.org › wiki › 15711571 - Wikipedia

    1571. October 7: Battle of Lepanto. Year 1571 ( MDLXXI) was a common year starting on Monday (link will display the full calendar) of the Julian calendar . Events. January–March. January 11 – The Austrian nobility are granted freedom of religion. January 23 – The Royal Exchange opens in London, England.

  5. This article is about the 1571 battle. For other uses, see Battle of Lepanto (disambiguation). The Battle of Lepanto was a naval engagement that took place on 7 October 1571 when a fleet of the Holy League, a coalition of Catholic states arranged by Pope Pius V, inflicted a major defeat on the fleet of the Ottoman Empire in the Gulf of Patras.

  6. Lepanto, battàglia di Scontro navale combattuto all'imboccatura del Golfo di Corinto (Grecia) il 7 ott. 1571 tra le forze della Lega santa (Spagna, Venezia, Roma e altri Stati italiani, al comando di don Giovanni d'Austria, 1547-1578) e quelle turche (comandate da Mehmet Ali Pascià, m. 1571).

  7. Il 7 ottobre del 1571 le flotte della Lega Santa (una coalizione di Stati europei) e quelle dell’ Impero Ottomano si scontrano nell’attuale Golfo di Corinto, all’epoca conosciuto come Golfo di...