Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adele di Vermandois o Adela di Vermandois o Adelaide di Vermandois (910/915 oppure 915 – Bruges, 10 ottobre 960) fu contessa consorte, in quanto moglie di Arnolfo I di Fiandra, delle Fiandre, di Boulogne e d'Artois, dal 934 fino alla sua morte.

  2. Adele di Troyes o Adele di Meaux o Adele di Vermandois fu Contessa consorte di Goffredo I d'Angiò dal 965 circa alla sua morte.

  3. Adelaide IV di Vermandois ( 1062 – circa 1122) fu contessa di Vermandois dal 1045 e contessa di Valois dal 1085 al 1101, assieme al primo marito, Ugo il Grande, poi fu contessa consorte di Clermont-en-Beauvaisis, dal 1103 alla sua morte.

  4. Non si conosce la data esatta della morte di Roberto di Vermandois, si ha testimonianza di un documento da lui sottoscritto in data 19 giugno 966; dopo di che non si hanno più notizie per cui si presume che sia morto in quello stesso anno.

  5. Adele of Vermandois (bef. 915–960) was both a Carolingian as well as a Robertian Frankish noblewoman who was the Countess of Flanders by marriage (934–960).

  6. Adele di Vermandois o Adela di Vermandois o Adelaide di Vermandois (910 / 915 [1] oppure 915 [2] – Bruges, 10 ottobre 960) fu contessa consorte, in quanto moglie di Arnolfo I di Fiandra, delle Fiandre, di Boulogne e d' Artois, dal 934 fino alla sua morte.

  7. Giuditta, secondo il monaco e cronista normanno, Guglielmo di Jumièges, nella sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui era la sorella di Goffredo I di Bretagna, quindi era figlia del conte di Rennes e duca di Bretagna, Conan I il Torto e della moglie, Ermengarda d'Angiò (come ci viene confermato dal monaco Rodolfo il Glabro, uno dei maggiori cronisti d'età medievale), figlia del terzo ...