Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto I d'Asburgo è stato duca d'Austria dal 1282 al 1308 e re dei Romani dal 1298 al 1308. È considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte.

  2. Alberto d'Asburgo ( Vienna, 16 agosto 1397 – Neszmély, 27 ottobre 1439) è stato duca d'Austria col nome di Alberto V (dal 1404 ), Re di Ungheria e di Boemia (dal 1437) e Re di Germania come Alberto II (dal 1438 ).

  3. Alberto Federico Rodolfo Domenico d'Asburgo-Teschen (Vienna, 3 agosto 1817 – Arco, 18 febbraio 1895) è stato un generale austriaco. Noto anche come l' Arciduca Alberto , principe imperiale , arciduca d'Austria , principe reale di Ungheria e Boemia , duca di Teschen , fu generale dell' esercito imperiale austriaco che sconfisse l' esercito ...

  4. Alberto II d'Asburgo, detto il Saggio o lo Sciancato (Habsburg, 12 dicembre 1298 – Vienna, 16 agosto 1358), è stato duca d'Austria dal 1330 fino alla sua morte, duca di Carinzia dal 1335 fino alla sua morte, margravio di Carniola dal 1335 fino alla sua morte.

  5. Alberto VI d'Asburgo, governatore della cosiddetta Austria Anteriore, duca dell'Alta Austria, detto il prodigo (Vienna, 18 dicembre 1418 – Vienna, 2 dicembre 1463), era figlio del duca Ernesto di Stiria, del ramo leopoldino degli Asburgo, e di Cimburga di Masovia.

  6. Alberto III d'Asburgo, anche detto dalla treccia (Vienna, 9 settembre 1349 – Laxenburg, 29 agosto 1395), è stato duca d'Austria dal 1365 fino alla sua morte.

  7. Alberto I d'Asburgo è stato duca d'Austria dal 1282 al 1308 e re dei Romani dal 1298 al 1308. È considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte.