Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Anna Amalia von Kettler, nota come Amalia di Curlandia (Jelgava, 12 giugno 1653 – Weilmünster, 16 giugno 1711), fu principessa di Curlandia per nascita e langravia consorte di Assia-Kassel

  2. Amalia Luisa, Principessa di Nassau-Siegen. Sofia Amalia di Nassau-Siegen ( 10 gennaio 1650 – Jelgava, 25 dicembre 1688) è stata una principessa tedesca e membro del ramo di Nassau-Siegen del Casato di Nassau, e per matrimonio Duchessa consorte di Curlandia . Era la terzogenita e la seconda delle figlie femmine di Enrico II, Conte di Nassau ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › CurlandiaCurlandia - Wikipedia

    • Geografia E Clima
    • Popolazione
    • Storia
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Il confine nord-orientale della Curlandia (con la Semigallia) era delimitato dal fiume Daugava (Dvina), che la separava dai distretti della Letgallia (che ai tempi dell'impero russo era parte del governatorato di Vitebsk) e dalla Livonia. A nord era delimitata dal golfo di Riga, a ovest dal mar Baltico e a sud confinava con la Prussia orientale (pr...

    La popolazione era di 619.154 abitanti nel 1870; 674.437 nel 1897, di cui 345.756 donne; 714.200 (stima) nel 1906. Il 79% della popolazione era di etnia lettone, l'8,75% tedeschi, l'1,7% russi, e un 1% rispettivamente di polacchi e di lituani. Vi era inoltre un 8% di ebreie alcuni livoni. I capoluoghi dei 10 distretti erano Jelgava (Mitau) che era ...

    In tempi antichi era abitata dai Curi, una tribù baltica che nella prima parte del XIII secolo furono convertiti al cristianesimo dai Cavalieri portaspada, un ordine monastico militare tedesco. Nel 1237, in seguito alla fusione fra i due ordini, l'area passò sotto il controllo dell'Ordine teutonico: a quell'epoca la Curlandia comprendeva anche il d...

    Antonello Battaglia, L'area baltica in età moderna, in G. Motta (a cura di), Il Baltico, un mare interno nella storia di lungo periodo, Nuova Cultura, Roma, 2013. ISBN 978-88-6812-158-7
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Curlandia
    Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Curlandia
    Curlandia, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    (EN) Courland, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  4. Guglielmo VIII egli era il sesto figlio del langravio Carlo I d'Assia-Kassel, e di sua moglie, Amalia di Curlandia, figlia del duca Jacob Kettler . Dopo aver compiuto i propri studi con tutori privati, compì un Grand Tour toccando tappe importanti in Europa tra cui a Ginevra e Parigi .

  5. Amalia Cristina Carolina di Baden (Karlsruhe, 26 gennaio 1795 – Karlsruhe, 14 settembre 1869) fu una principessa del Granducato di Baden per nascita e principessa di Fürstenberg-Fürstenberg per matrimonio.

  6. it.wikipedia.org › wiki › AmaliaAmalia - Wikipedia

    Amalia è un nome proprio di persona italiano femminile.

  7. Maria Amalia of Courland. Princess of Courland by birth, and by marriage Landgravine of Hesse-Kassel. Upload media. Wikipedia. Name in native language. Maria Anna Amalia von Kurland. Date of birth. 12 June 1653. Jelgava.