Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonio Canova ( Possagno, 1º novembre 1757 – Venezia, 13 ottobre 1822) è stato uno scultore e pittore italiano, ritenuto il massimo esponente del Neoclassicismo in scultura e soprannominato per questo «il nuovo Fidia ».

    • Amore e Psiche

      Data. 1787 - 1793. Materiale. marmo bianco. Altezza. 155 cm....

    • Paolina Borghese

      Data. 1804-1808. Materiale. marmo bianco. Dimensioni. 92...

  2. Antonio Canova ( Italian pronunciation: [anˈtɔːnjo kaˈnɔːva]; 1 November 1757 – 13 October 1822) was an Italian Neoclassical sculptor, [2] [3] famous for his marble sculptures.

  3. 13 ott 2022 · Antonio Canova, massimo scultore esponente del Neoclassicismo, è anche considerato l'ultimo grande artista della scultura italiana. Nasce il giorno 1 novembre 1757 a Possagno (Treviso). Svolge il suo apprendistato a Venezia dove scolpisce le sue prime opere a carattere classicheggiante rappresentanti Orfeo e Euridice, Dedalo e Icaro ...

  4. Biografia di Antonio Canova. Antonio Canova nacque a Possagno il 1° novembre 1757 e si avvicinò al mondo della scultura fin da piccolo grazie al nonno Pasino, tagliapietre, che lo avviò allo studio nel laboratorio di Giuseppe Bernardi-Torretti, prima a Pagnano d’Asolo e poi a Venezia.