Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bringing It All Back Home (known as Subterranean Homesick Blues in some European countries; sometimes also spelled Bringin' It All Back Home) is the fifth studio album by the American singer-songwriter Bob Dylan, released in March 1965 by Columbia Records.

  2. Bringing It All Back Home è il quinto album in studio di Bob Dylan pubblicato nel marzo del 1965. Viene considerato uno dei capolavori di Dylan, quello con il quale segnò il suo passaggio dalla fase acustica a quella elettrica, nonché uno degli album più importanti della storia della musica rock. Dopo la prima produzione ...

  3. 22 mar 2020 · Il documentario Netflix sulla cantata all-star di USA for Africa è un favola morale con alcuni momenti di verità, come quando His Bobness deve interpretare la sua parte e non ce la fa di...

  4. Bringing It All Back Home (1965) est le cinquième album de Bob Dylan, auteur-compositeur-interprète américain de folk rock. Il est souvent considéré comme le premier album de folk rock. Des instruments électriques sont utilisés sur la première face de l’album.

  5. Bringing It All Back Home ist das fünfte Studioalbum des amerikanischen Singer-Songwriters Bob Dylan. Es erschien am 22. März 1965 auf dem Plattenlabel Columbia Records und gilt als eines der ersten Folk-Rock -LPs der Musikgeschichte. Produzent war Tom Wilson.

  6. 22 mar 2015 · Bob Dylan festeggia i 50 anni di Bringing It All Back Home, il suo primo album con brani rock, pubblicato il 22 marzo del 1965, spartiacque della discografia dylaniana. Ecco le 9 cose da...

  7. Bringing It All Back Home è il quinto album discografico registrato in studio da Bob Dylan. In Europa fu pubblicato anche con il titolo Subterranean Homesick Blues.