Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La commedia drammatica, o drammedia, è un tipo di commedia in cui ad una trama di argomento drammatico sono mescolati elementi del genere comico. Le origini del genere possono ricercarsi nella tragicommedia, con esempi già nell'antica Grecia.

  2. it.wikipedia.org › wiki › DrammaDramma - Wikipedia

    La cultura teatrale della città-stato di Atene ha prodotto tre generi drammatici: la tragedia, la commedia ed il dramma satiresco. Le loro origini rimangono oscure, anche se dal V secolo a.C furono istituzionalizzate in competizioni tenute come parte delle festività che celebravano il dio Dioniso.

  3. La commedia drammatica, o drammedia, è un tipo di commedia in cui ad una trama di argomento drammatico sono mescolati elementi del genere comico. Questa voce sull'argomento generi cinematografici è solo un abbozzo. Le origini del genere possono ricercarsi nella tragicommedia, con esempi già nell' antica Grecia.

  4. La commedia drammatica è un genere cinematografico che mescola elementi di commedia e dramma. I film di questo genere esplorano spesso temi seri e complessi, ma lo fanno con un tono leggero e ironico. Questo mix di generi può creare un’esperienza cinematografica unica e coinvolgente, che fa ridere e commuovere lo spettatore allo stesso tempo.

  5. Certe commedie meno infarcite di elementi farseschi nella seconda metà del '500 (del fiorentino G. M. Cecchi e del napoletano G. B. Della Porta, 1535-1615) si presentano come fallace presagio, cioè senza seguito, di commedia drammatica.

  6. 19 nov 2023 · La commedia drammatica, o drammedia, è un tipo di commedia in cui ad una trama di argomento drammatico sono mescolati elementi propri del genere comico. Esempi di questo sottogenere sono: Voglia di tenerezza (1983), Parenti, amici e tanti guai (1989), Train de vie (1998), Chiedimi se sono felice (2000), I Tenenbaum (2001), Solo per ...