Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La divulgazione scientifica è l'attività di comunicazione rivolta al grande pubblico delle nozioni e ricerche accademiche in forma accessibile e di facile comprensione. Si occupano di tale attività i divulgatori scientifici, che sono in genere scienziati, ricercatori, giornalisti, studiosi o esperti della materia.

  2. La scienza opera con regole destinate a rendere le conoscenze acquisite un patrimonio comune. La regola principale infatti è di dimostrare sempre quello che si afferma (diversamente da ciò che avviene nella filosofia, nella politica o nella religione).

  3. La divulgazione scientifica è l'attività di comunicazione rivolta al grande pubblico delle nozioni e ricerche accademiche in forma accessibile e di facile comprensione. Si occupano di tale attività i divulgatori scientifici, che sono in genere scienziati, ricercatori, giornalisti, studiosi o esperti della materia.

  4. La sesta edizione del Premio nazionale di divulgazione scientifica 2018 è stata vinta da 'Questione di virgole. Punteggiare rapido e accorto' di Leonardo G. Luccone. Premiati, inoltre, video e libri su rifiuti, vaccini, industria 4.0, ricerca scientifica innovativa, matematica delle probabilità e mutazioni genetiche.

  5. Il compito della divulgazione scientifica è molto chiaro e può essere riassunto in un unico messaggio: la scienza non è un tentativo segreto ed elitario, ma è il metodo migliore che noi esseri umani abbiamo a nostra disposizione per rispondere a domande fondamentali.