Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Königsberg, 4 gennaio 1785 – Gottorp, 17 febbraio 1831) fu il primo duca della seconda linea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e fondatore di una linea che include le case reali di Danimarca, Grecia, Norvegia, e Regno Unito.

  2. Guglielmo Federico, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, dal 1931 di Schleswig-Holstein, è stato il duca di Schleswig-Holstein e capo del Casato degli Oldenburg dal 21 gennaio 1934 fino alla sua morte.

  3. Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Schleswig, 23 ottobre 1814 – Louisenlund, 27 novembre 1885) fu il terzo Duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.

  4. Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg (Sønderborg, 18 novembre 1668 – Augustenburg, 3 giugno 1714) è stato un nobile danese. Era un membro del Casato di Oldenburg e un principe di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg.

  5. Federico Guglielmo di Brandeburgo, detto Il Grande Elettore, fu principe elettore di Brandeburgo, duca di Kleve e di Prussia della dinastia degli Hoenzollern. Personaggio tra i più noti della casata degli Hohenzollern, è noto come il Grande Elettore per le sue conquiste in campo militare e politico. Strenuo calvinista, associò le proprie ...

  6. Federico Guglielmo II, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck ( Potsdam, 18 giugno 1687 – Königsberg, 11 novembre 1749 ), fu un duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck. Servì come maresciallo di campo prussiano e fu nominato governatore di Berlino, ma non ricoprì mai quest'ultima posizione.

  7. Federico Guglielmo III era il primogenito del duca Federico Guglielmo II e sua moglie Ursula Anna di Dohna-Schlobitten. Successe a suo padre come duca di Beck alla sua morte, nel 1749. Servì come colonnello nell'Esercito prussiano e fu comandante del 46º Reggimento dei Fucilieri.