Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Pierfrancesco de' Medici, detto il Popolano, è stato un politico italiano, figlio di Pierfrancesco il Vecchio e fratello minore di Lorenzo il Popolano, esponente quindi del ramo cadetto Popolano della famiglia Medici.

  2. Giovanni de' Medici, in full Giovanni di Pierfrancesco de' Medici, later known as il Popolano (the commoner) (21 October 1467 – 14 September 1498) was an Italian nobleman of the Medici House of Florence.

  3. Figlio di Lorenzo il Magnifico, eletto papa col nome di Leone X. Giovanni delle Bande Nere , (1498-1526). Nato Ludovico de' Medici , condottiero, figlio di Giovanni il Popolano e padre di Cosimo I .

  4. Giovanni di Pierfrancesco de' Medici, detto il Popolano, è stato un politico italiano, figlio di Pierfrancesco il Vecchio e fratello minore di Lorenzo il Popolano, esponente quindi del ramo cadetto Popolano della famiglia Medici.

  5. Mèdici, Giovanni de', detto il Popolano Enciclopedia on line Figlio (n. 1467 - m. 1498) di Pierfrancesco, apparteneva a un ramo cadetto della famiglia de' Medici.

  6. Ludovico di Giovanni de' Medici, comunemente detto Giovanni delle Bande Nere o dalle Bande Nere, è stato un condottiero italiano del Rinascimento ed esponente del ramo cadetto Popolano della famiglia Medici.

  7. – Nacque a Forlì il 6 apr. 1498 da Caterina Sforza, figlia illegittima del duca di Milano Galeazzo Maria e signora di Imola e Forlì, e dal suo terzo marito, Giovanni di Pierfrancesco de’ Medici, detto il Popolano, giunto alla sua corte nel 1496 come ambasciatore della Repubblica fiorentina.