Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Asio_otusAsio otus - Wikipedia

    Il gufo comune ( Asio otus ( Linnaeus, 1758 )) è un uccello rapace facente parte della famiglia degli Strigidi. Diffuso nel Nordamerica, in Europa e in Asia, vive principalmente nei boschi e nelle foreste di conifere. Indice. 1 Descrizione. 2 Biologia. 3 Nella cultura di massa. 4 Galleria d'immagini. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Voci correlate.

    • Strigidae

      Scheletro di Strigidae (Museo di storia naturale di...

    • Bubo bubo

      Il gufo comune possiede come il gufo reale occhi aranciati,...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Bubo_buboBubo bubo - Wikipedia

    Il gufo comune possiede come il gufo reale occhi aranciati, due lunghi ciuffi di penne sul capo e una livrea bruno giallastra variegata di scuro; le dimensioni sono notevolmente inferiori (lunghezza totale 35–38 cm; apertura alare 85–100 cm) e le forme più esili.

  3. Lunghezza. 31-40. cm inch. Apertura alare. 86-102. cm inch. Il gufo comune ( Asio otus (Linnaeus, 1758)) è un uccello rapace facente parte della famiglia degli Strigidi. Diffuso nel Nordamerica, in Europa e in Asia, vive principalmente nei boschi e nelle foreste di conifere. Notturno. Crepuscolare. Ca.

  4. 15 ago 2018 · Il gufo comune è un uccello snello di medie dimensioni con ciuffi di lunghe orecchie. La testa, più o meno larga quanto lunga, appare quadrata. I dischi facciali sono lunghi e stretti. Sono uccelli abbastanza scuri con facce arancioni o lucide e un intricato motivo nero, marrone e lucido sulle piume.

  5. Gufo comune, di C. Fallini. Gufo comune, di L. Sebastiani. Ordine: Strigiformes Famiglia: Strigidae. Apertura alare sino a 96 centimetri, per 34 centimetri di lunghezza e oltre 250 grammi di peso, fanno del Gufo comune un rapace notturno di medie dimensioni.

  6. 10 mag 2021 · Il Gufo comune è un uccello rapace diffuso in Eurasia, Africa del Nord e America settentrionale. In Italia è presente la sottospecie Asio otus otus sedentaria e nidificante nelle zone boscose pianeggianti e montane (fino a 1800-1900 metri di quota) del nord, del centro e più raramente del centro-sud (soprattutto lungo le Alpi e gli Appennini).

  7. Il gufo comune (Asio otus) è un uccello notturno appartenente all’ordine degli Strigiformi e alla grande famiglia degli Strigidi, della quale fanno parte molti degli uccelli rapaci più conosciuti, come la civetta, l’allocco e l’assiolo.