Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Clotilde di Borbone-Francia, conosciuta come Madame Clotilde, fu una principessa di Francia che divenne regina di Sardegna nel 1796 con il nome di Clotilde. Era la sorella minore di Luigi XVI di Francia e fu moglie di Carlo Emanuele IV di Savoia.

  2. Maria Clotilde di Savoia (Ludovica Teresa Maria Clotilde di Savoia; Torino, 2 marzo 1843 – Moncalieri, 25 giugno 1911) era la figlia primogenita del re Vittorio Emanuele II, prima sovrano di Sardegna e poi sovrano d'Italia, e della regina Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena.

  3. Maria Clotilde di Borbone-Francia (conosciuta come Madame Clotilde, 1759-1802) – principessa di Francia e regina di Sardegna.

  4. Maria Clotilde di Borbone-Francia , conosciuta come Madame Clotilde, fu una principessa di Francia che divenne regina di Sardegna nel 1796 con il nome di Clotilde. Era la sorella minore di Luigi XVI di Francia e fu poi moglie di Carlo Emanuele IV di Savoia.

  5. Nata a Versailles il 23 settembre 1759, morta a Napoli il 13 marzo 1802, era figlia di Luigi delfino di Francia, figlio di Luigi XV, e sorella di Luigi XVI. Il 19 agosto 1775 sposò il principe di Piemonte, figlio del re Vittorio Amedeo III, che fu poi Carlo Emanuele IV re di Sardegna (1796).

  6. una regina, nata principessa di Francia. Quel giorno, Maria Clotilde di Borbone entrava a far parte delle anime che attendono la gloria degli altari. Ma la sua vita non merita d’essere conosciuta e studiata solo per giustificare la sua futura presenza nel novero dei santi piemontesi; questo lavoro infatti, rifiuta come base di

  7. Primogenito (Torino 1751 - Roma 1819) di Vittorio Amedeo III e di Maria Antonia Ferdinanda di Borbone-Spagna, educato dal barnabita, poi cardinale, Giacinto Gerdil, successe il 14 ott. 1796 al padre in [...] francese E. Grouchy, riparò in Sardegna; fallita nel 1799 ogni speranza di restaurazione, si ritirò a Roma ove il 4 giugno 1802, dopo la ...