Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Michele Lorenzo Mancini, detto anche semplicemente Lorenzo (Roma, 1602 – Roma, 5 luglio 1656), è stato un nobile, astrologo, alchimista e negromante italiano, marito di Girolama Mazzarino, sorella del Cardinale Mazzarino, il primo ministro di Francia all'inizio del regno di re Luigi XIV di Francia.

  2. Lascia Michele per inseguire il suo sogno di scrittrice, assieme a Sergio. Di passaggio a Napoli nel 2008, rivede Michele e lo sprona per la sua relazione con Giorgia. È presente nella terza stagione di Un posto al sole d'estate: a Massa Lubrense, dopo una sfortunata storia d'amore, ritrova la stabilità con Dado.

    Personaggio
    Interprete
    Stagioni
    Puntate
    Angelo Torrente
    Loris De Luna
    2024
    6378-6445
    Don Antoine Tangara
    Hakim Gouem
    2024-in corso
    6369-
    Flavio Bianchi
    Leonardo Santini
    2024
    6357, 6367, 6374-6447
    Jozef Kovalenko
    Peppe Sole
    2023-2024
    6342-6345, 6355-6363, 6408
  3. Originato da Michele Lorenzo Mancini (morto nel 1660 circa), barone romano, negromante e astrologo, sposato a Geronima Mazzarino (1614 – 1656), sorella del cardinale Giulio; proprio quest'ultimo introdusse la famiglia alla corte di Francia.

  4. Olimpia Mancini nacque l'11 luglio 1638 e crebbe a Roma. Suo padre era il Barone Michele Lorenzo Mancini, un aristocratico italiano che era anche un negromante ed astrologo.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Di4riDi4ri - Wikipedia

    Desiderosa di avere le sue prime esperienze con i ragazzi, fa diversi tentativi per trovare quello giusto: prima ci prova con Daniele (che si rivela essere gay), poi con Lamberto (il suo primo bacio ad una festa anche se poi capisce che non le piace sul serio) e poi con il suo ammiratore Michele (a cui chiede di uscire, ma capisce che non ...

  6. Filippo nacque a Roma nel 1641; era figlio del barone Michele Lorenzo Mancini e di Geronima, sorella del cardinale. Dopo la morte di suo padre nel 1656, sua madre Geronima si trasferì da Roma a Parigi su richiesta del fratello, raggiungendo così il resto della famiglia.

  7. Maria Mancini nacque il 28 agosto 1639 e crebbe a Roma. Suo padre era il Barone Michele Lorenzo Mancini, un aristocratico italiano che era anche negromante e astrologo, discendente da una famiglia originaria di Tivoli.